Se siete mai stati in Trentino almeno una volta, non potete non aver provato i “fasoi en bronzon“, detti anche “fasoi embragadi” o “fasoi ‘mbragai” (cioè avvolti, imbragati, appunto). Si tratta di un piatto molto saporito della cucina tradizionale di questa regione, a base di fagioli borlotti al sugo di pomodoro. Molto simili ai cugini toscani fagioli all’uccelletto, questo piatto è ricco di gusto, sapore, sostanzioso, economico ed è anche molto nutriente e saziante. Accompagnati ad una buona polenta fatta in casa, oppure al tortel di patate, è anche un piatto unico e completo.
Quando voglio portare in tavola qualcosa che sia buono, confortante, che scalda il cuore e semplice da preparare, non ho dubbi e preparo sempre questa ricetta. Si può fare anche mixando i legumi tra loro, come i cannellini e le lenticchie, ma la ricetta originale vuole proprio i borlotti. Il segreto è lasciare cuocere il sugo lentamente, a fuoco lento e a lungo (ideale sarebbero 30-40 minuti).

Come preparare i fasoi en bronzon
Io li faccio come faceva sempre mia nonna: partendo da un buon sugo. Lo potete comprare già fatto, oppure farlo in casa con olio evo, uno spicchio d’aglio in camicia e una buona salsa di pomodoro.
Dopodiché, una volta che il sugo è pronto, a parte vanno rosolati i fagioli borlotti con olio, cipolla, alloro e un cucchiaio di farina bianca. Io uso i fagioli già precotti in vasetto o lattina, perchè si fa molto prima, ma ovviamente se partite da quelli secchi dovrete prima ammollarli e cuocerli a parte.
Una volta che i fagioli sono ben insaporiti, aggiungiamo il sugo di pomodoro, aggiustiamo di sale e aggiungiamo anche dell’acqua. Portiamo a bollore, quindi abbassiamo la fiamma al minimo e lasciamo sobbollire dolcemente. Nella versione tradizionale, mia nonna mette anche della pancetta nel soffritto ma io no, perché mangio vegetale. In alternativa alla pancetta, però, si possono aggiungere delle striscioline di tofu affumicato che ci stanno benissimo.
Se vi interessano altre ricette a base di legumi, non perdetevi queste:
- Stufato di lenticchie, irresistibile
- Polpettone in crosta
- Tofu strapazzato
- Burger di fagioli mung
- La pasta e fagioli
- Gnocchi di cannellini e barbabietola

Fasoi en bronzon del Trentino: la ricetta della nonna
Ingredients
- 2 vasetti di fagioli borlotti precotti circa peso sgocciolato 420 g
- 180 g tofu affumicato
- Mezza cipolla dorata
- 400 ml sugo di pomodoro
- 300 ml d'acqua + q.b.
- Sale e olio evo qb
- Origano qb
- 1 foglia di alloro
- 1 cucchiaio raso di farina bianca va bene di riso per la versione GF
Instructions
- In una casseruola, rosolate olio, cipolla e la foglia di alloro. Aggiungete quindi un cucchiaio di farina bianca, il tofu affumicato tagliato a striscioline e i fagioli borlotti. Mescolate bene
- Quando sarà tutto ben insaporito, aggiungete il sugo di pomodoro, l’acqua, un pizzico di origano e aggiustate di sale
- Proseguite la cottura a fuoco medio-basso per circa mezz’ora
- Se tende ad asciugare aggiungete poca acqua