Come fare il tofu strapazzato | La ricetta infallibile

tofu strapazzato

Il tofu strapazzato è una preparazione semplicissima, nutriente, comoda e veloce perchè pronta in pochi minuti, e che sostituisce le classiche uova strapazzate. Viene appunto preparato usando il tofu, in questo modo anche chi è intollerante all’uovo oppure ha scelto di non consumarlo per motivi etici, potrà gustarsi una buona colazione salata davvero molto simile alla versione più classica. Infatti, vi assicuro che il gusto ma soprattutto la consistenza non vi faranno credere alle vostre papille gustative. Provare per credere!

Il tofu strapazzato è perfetto come colazione salata, brunch del weekend, picnic, spuntino su una fetta di pane tostato, oppure aggiunto all’insalata per un pranzo estivo fresco e completo.

tofu strapazzato

Cos’è il tofu?

Il tofu, questo alimento purtroppo spesso bistrattato, non è altro che un derivato dalla soia, che è un legume. Quindi, in sostanza, è un alimento proteico perchè deriva da un legume, ricco di vitamine e sali minerali, è usato moltissimo nell’alimentazione vegetariana e vegana per le sue grandi proprietà. Per prepararlo occorre far bollire il latte di soia e aggiungere il nigari (cloruro di magnesio), ovvero un particolare caglio che fa sì che si crei, appunto, la “cagliata”. Questa verrà filtrata e pressata, ed ecco che otterremo il famigerato tofu.

Spesso il tofu viene additato per essere un alimento “insapore“, o che “non sa di niente“. In realtà, il fatto di avere un sapore piuttosto neutro, lo rende perfetto per essere usato in mille preparazioni differenti, dolci e salate. Proprio questa sua caratteristica lo rende molto versatile e adattabile ad essere marinato, aromatizzato, accostato ad altri sapori o preparato secondo il nostro gusto e la ricetta che dobbiamo fare.

Ricordiamo ci sempre di pressarlo con della carta da cucina prima di usarlo per assorbire l’acqua che contiene. In questo modo il tofu assorbirà molto meglio i sapori ai quali verrà accostato.

tofu strapazzato

Se ti interessano altre ricette con il tofu, dai un’occhiata a queste:

Come si prepara il tofu strapazzato?

Per prima cosa dobbiamo affettare finemente della cipolla e soffriggerla con un po’ d’olio in padella. Quando sarà imbiondita, aggiungiamo il tofu spezzettato grossolanamente con le mani.

Facciamo insaporire un paio di minuti, quindi aggiungiamo la curcuma per dare colore e lo yogurt di soia senza zuccheri aggiunti. Questo ingrediente renderà il tofu strapazzato cremoso al punto giusto, esattamente come le uova strapazzate.
Ora, se lo avete, potreste mettere un po’ di sale kala namak che non è altro che un sale sulfureo minerale raccolto in alcune zone tra India e Nepal. Il suo retrogusto di zolfo lo rende particolarmente adatto a riprodurre i sapori come quelli dell’uovo.

tofu strapazzato

Come fare il tofu strapazzato | La ricetta infallibile

Il tofu strapazzato è una preparazione semplicissima, nutriente, comoda e veloce perchè pronta in pochi minuti, e che sostituisce le classiche uova strapazzate. Viene appunto preparato usando il tofu, in questo modo anche chi è intollerante all'uovo oppure ha scelto di non consumarlo per motivi etici, potrà gustarsi una buona colazione salata davvero molto simile alla versione più classica. Infatti, vi assicuro che il gusto ma soprattutto la consistenza non vi faranno credere alle vostre papille gustative. Provare per credere!
Preparazione 5 minuti
Cottura 5 minuti
Tempo totale 10 minuti
Portata Antipasto, Aperitivo, Secondi
Cucina Italiana
Porzioni 3 persone

Ingredienti
  

  • 2 panetti di tofu circa 400 g
  • 200 g  yogurt di soia senza zucchero al naturale
  • Porro o cipollotto
  • 1 cucchiaino di sale o un pizzico di sale kala namak
  • Curcuma, un pizzico per dare colore

Istruzioni
 

  • Soffriggi in una padella del porro tagliato fine. Ne basta un pezzo da 2-3 cm
  • Quando sarà imbiondito, aggiungi il tofu spezzettato con le mani grossolanamente, mescola per insaporire e aggiungi il sale (se lo hai, usa anche il kala namak)
  • Mescola ancora e a questo punto puoi aggiungere lo yogurt bianco e la curcuma (ne basta mezzo cucchiaino, non di più). Continua a mescolare a fiamma media per qualche minuto finché si asciuga e diventa della consistenza delle uova strapazzate

Note

il tofu strapazzato può essere conservato in un contenitore ermetico in frigorifero, per circa 2 giorni. Sconsigliato il congelamento.
Io l’ho aromatizzato con del prezzemolo tritato.
Keyword senza glutine, tofu, tofu strapazzato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Non dimenticare di lasciarci tante stelline qui sotto
Ti è piaciuta la ricetta? Condividila su:
Ricevi
SUBITO GRATIS

la guida sull’autoproduzione di latte vegetale (con 6 ricette), e sulla sostituzione delle uova in cucina.