Questi tartufini al cioccolato e caffè sono vegan, facilmente adattabili ad una versione senza glutine, si preparano con solo 4 ingredienti, e sono davvero irresistibili. Si preparano solo con l’utilizzo di un frullatore e li conservate in frigo, per quando vi assale la voglia di uno snack dolce e goloso. Attenzione però… uno tira l’altro!
Ho ideato questa ricetta perchè avevo voglia di dolce, ma senza dover accendere il forno o i fornelli. Insomma, qualcosa di fresco e veloce. Mi era venuto in mente il tiramisù, ma non avendo a casa tutti gli ingredienti, e comunque ci sarebbe voluto troppo tempo per farlo, ho pensato di riadattarne gli elementi sotto forma di tartufini. Sui social ho li ho chiamati “tartufini gusto tiramisù”, ma più di una persona si è parecchio indignata perchè “non puoi chiamarlo tiramisù se…” ecc ecc. La solita storia xD
Quindi facciamo che li chiamiamo solo tartufini al cioccolato e caffè, e siamo tutti contenti.
Come fare i tartufini al cioccolato con biscotti senza cottura
Avremo bisogno di questi 4 ingredienti:
- Biscotti secchi a scelta: io ho optato per una versione naturalmente 100% vegetale, ma se li volete glutenfree vi basterà utilizzare quelli senza glutine
- Caffè: non più di una tazzina
- Yogurt vegetale bianco: potete usarne uno sia con, che senza zuccheri aggiunti, l’importante è che sia bianco
- Cioccolato fondente: sciolto a bagno maria oppure al microonde (così non accendete nemmeno un fornello)
Alla fine, li ho abbelliti con mandorle in scaglie e granella di pistacchio ma ovviamente è facoltativo.
Ricette di dolci senza cottura
Se il caldo ti fa passare la voglia di accendere il forno, ma non di desiderare qualcosa di dolce, prova questi:
- Parfait allo yogurt e granola
- Pancakes per tutti i gusti
- Snack sano alle carote
- Overnight oats alle ciliegie
- Tartufini cocco e cioccolato
- 3 dolci senza cottura (link Instagram)
Tartufini senza cottura al cioccolato e caffè | Snack veloce e irresistibile
Ingredienti
- 180 g biscotti secchi
- 40 g caffè
- 60 g yogurt vegetale bianco
- 150 g cioccolato fondente sciolto
Istruzioni
- Tritate finemente i biscotti e mescolateli insieme al caffè e allo yogurt. Con il composto ottenuto formate delle palline che andrete a far riposare in frigo per circa un paio d’ore
- Sciogliete il cioccolato fondente a bagno maria, oppure se non volete accendere i fornelli potete usare il microonde
- Una volta passata ogni pallina nel cioccolato fuso, lasciate raffreddare il tutto in frigo per un’altra oretta e poi sono pronte per essere gustate