Cosa gli vuoi dire a queste praline goduriose? Dei tartufini al cocco e cioccolato che sono al tempo stesso vegani, glutenfree, e crudisti. Esatto, non servirà nessuna cottura e si preparano in 5 minuti.
Tutto quel che vi servirà è un frullatore.
Questi tartufini sono davvero un modo veloce e goloso per preparare un dolcetto all’ultimo minuto, o per placare una voglia di dolce improvvisa: avete ospiti a cena e non c’è un dessert pronto, oppure siete voi gli invitati e non volete cadere nella classica bottiglia di vino da portare in regalo? Ecco che i tartufini vengono in vostro soccorso. Velocissimi da fare, adatti a tutti.
Ma sono anche un ottimo snack energetico post workout!
Per altre idee dolci al cioccolato:
I tartufini vegani cioccolato e cocco sono un concentrato di bontà ed energia
Queste energy balls deliziose sono anche sane: sono infatti dolcificate naturalmente solo con i datteri, contengono cacao amaro che è antiossidante, e le nocciole per un apporto di acidi grassi buoni.
Per questa ricetta è importante usare dei datteri di buona qualità, perciò consiglio vivamente i datteri medjool con nocciolo (che ovviamente andremo a togliere per preparare i nostri tartufini): sono i più pregiati, i più succosi e dolci. Io li acquisto sul sito di Koro, perchè non ho mai assaggiato datteri medjool buoni come i loro. Se utilizzate il codice 2CABBAGES avrete anche un 5% di sconto (non è un codice affiliato per me, ovvero io non ci guadagno nulla se viene usato).
Come preparare i tartufini al cioccolato
Innanzitutto dovremo reidratare i datteri medjool in acqua calda o bollente per qualche minuti, gli toglieremo il nocciolo interno e dopodiché li andremo a frullare per ridurre in una specie di pasta granulosa.
A questo punto va aggiunto il resto degli ingredienti, e si frulla fino ad ottenere un composto morbido, malleabile ma non appiccicoso. Il composto potrebbe risultano “oleoso“: non si tratta che dell’olio essenziale della frutta secca che è stato rilasciato.
I tartufini sono praticamente pronti! Basterà formare le palline e rotolarle nel cacao oppure nel cocco rapé, a vostro piacimento.
Conservazione
I tartufini si conservano in frigorifero per 3/4 giorni.
Tartufini cocco e cioccolato | Vegani e glutenfree
Ingredienti
- 6-7 datteri medjool circa 120 g
- 80 g nocciole tostate oppure mandorle (vanno bene sia pelate che non)
- 10 g cacao amaro in polvere
- 25 g cocco rapè
- Un pizzico di sale
- Cacao amaro e cocco rapé qb per rivestire i tartufini
Istruzioni
- Frullali ad alta velocità per 30 secondi, ottenendo una pasta dolce granulosa e appiccicosa
- Aggiungi il resto degli ingredienti, e frulla per circa un minuto o un minuto e mezzo. Il composto dovrà risultare omogeneo, morbido e malleabile, ma non appiccicoso. Se ti sembra "unto" o "oleoso" è solo l'olio essenziale delle nocciole che è stato rilasciate mentre venivano frullate
- Forma le palline (io ne ho fatte circa 15) e rotolane metà nel cocco rapé, e metà nel cacao in polvere.