Energy balls alle carote | Sane, light e senza glutine

Energy Balls Carote

Le energy balls alle carote sono uno snack sano, vegano e senza glutine. Queste adorabili palline sferiche sono una perfetta idea spezzafame, una pausa golosa ricca di gusto, o per recuperare le energie magari alla fine di un workout. Inoltre sono anche sane e light perchè senza zuccheri aggiunti.

Le energy balls (letteralmente “palle energetiche”…. mi fa sempre ridere questo termine perchè mi ricorda il cartone di Dragon Ball xD) sono un trend che arriva dall’America. Si presentano come piccole sfere golose, preparate con vari ingredienti e tendenzialmente senza cottura. Frutta secca, semi, cacao, datteri, fiocchi d’avena e cioccolato sono gli ingredienti principali che troviamo nella maggior parte delle ricette di energy balls. Le varianti sono davvero infinite.

Io ho voluto rendere questo snack, oltre che energetico, ancora più sano, meno calorico e particolare con l’aggiunta di carote crude grattugiate.

Energy Balls Carote

Come preparare le energy balls alle carote

Preparare le mie energy balls è facilissimo, e bastano semplici ingredienti, tutti facilmente reperibili. Più sotto vi lascio anche delle alternative e sostituzioni.

Ciò che ci servirà è un frullatore o un mixer, dove inserire tutti gli ingredienti, e frullare a più riprese. Il composto ottenuto dev’essere morbido, malleabile, non secco.

Si conservano in frigorifero per 4 giorni e si possono portare in giro comodamente in un contenitore, per una golosa pausa in ufficio o a lezione.

Consigli e sostituzioni

  • Potete sostituire i datteri con altra frutta essiccata come l’uvetta o le prugne secche. Vi consiglio di ammollare la frutta secca in acqua calda per una mezz’ora. In questo modo si ammorbidirà e sarà più facile frullare
  • Il burro di frutta secca può essere a scelta tra mandorle, nocciole o arachidi. Quello che più vi piace!
  • Decoratele all’esterno come preferite, io ho optato per tre colorazioni diverse con cocco rapé, cacao in polvere e granella di pistacchi
  • Lo sciroppo d’acero è facoltativo, io lo utilizzo per aiutarmi a frullare ma potete anche aggiungere un goccio d’acqua o di latte
  • Se non vi piacciono i fiocchi d’avena, potete creare le vostre energy balls partendo dalla farina di mandorle
Energy Balls Carote
Energy Balls Carote

Energy balls alle carote | Sane, light e senza glutine

Le energy balls alle carote sono uno snack sano, vegano e senza glutine. Queste adorabili palline sferiche sono una perfetta idea spezzafame, una pausa golosa ricca di gusto, o per recuperare le energie magari alla fine di un workout. Inoltre sono anche sane e light perchè senza zuccheri aggiunti.
Preparazione 10 minuti
Tempo totale 10 minuti
Portata brunch, Dolci, Merenda, Snack
Cucina Americana
Porzioni 14 pezzi

Ingredienti
  

  • 2 carote grattugiate circa 220g di peso
  • 110 g fiocchi d'avena
  • 50 g noci o mandorle
  • 5-6 datteri senza nocciolo consiglio varietà medjool. Vanno bene anche le prugne secche o l'uvetta
  • 30 g burro d'arachidi oppure di mandorle, di nocciole o tahina
  • 30 g sciroppo d'acero potete anche non metterlo e aggiungere un goccio d’acqua per raggiungere la giusta consistenza
  • Un bel pizzico di sale

Per la copertura

  • Cacao in polvere, cocco rapé e granella di pistacchi

Istruzioni
 

  • Ammollate i datteri in acqua calda per mezz'ora così da renderli morbidi
  • Grattugiate le carote con un mixer, e tenetele da parte
  • Nel mixer vuoto (non serve pulirlo) riunite fiocchi d'avena, noci, burro d'arachidi, sciroppo d'acero, il pizzico di sale e i datteri ammollati e tagliati a pezzi
  • Frullate tutto a più riprese finché il composto diventa una sorta di palla malleabile e leggermente appiccicosa
  • Aggiungete le carote e continuare a frullare
  • Formate le energy balls e passatele nel cacao, nel cocco rapé o nella granella di pistacchi

Note

Le energy balls si conservano per 2 giorni a temperatura ambiente, oppure fino a 4 in frigorifero chiuse in un contenitore.
Keyword cacao, carote, datteri, energy balls, fiocchi d’avena, glutenfree, sciroppo d’acero, senza glutine, snack

2 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Non dimenticare di lasciarci tante stelline qui sotto
Ti è piaciuta la ricetta? Condividila su:
Ricevi
SUBITO GRATIS

la guida sull’autoproduzione di latte vegetale (con 6 ricette), e sulla sostituzione delle uova in cucina.