Grazie al mio plumcake all’arancia vegano sofficissimo puoi svegliarti in un profumo delicato di agrumi immergendoti nella sua morbidezza e farti avvolgere morso dopo morso da un gusto sorprendente.
Cosa c’è di più bello di coccolarsi sin dalle prime ore del mattino con un plumcake all’arancia vegano?
O magari fare qualche spuntino pomeridiano al gusto agrumato?
Oppure uno snack notturno goloso?
Il mio plumcake all’arancia senza burro e senza uova è la ricetta vegetale perfetta per soddisfare il tuo palato.
Da sempre il mio momento preferito della giornata è la colazione, e se dovessi chiedermi cosa scegliere tra pietanze salate o dolci, la seconda opzione è il mio punto debole (soprattutto se si tratta di plumcake veg).
Amo prendermi cura del mio corpo, cuore e mente, soprattutto la mattina con una bella ricetta vegetale nutriente, buona, sostenibile e possibilmente al gusto inebriante di arancia.
Questo plumcake vegano mette tutti d’accordo e spesso occorre affrettarsi prima che finisca del tutto! È la ricetta perfetta da “inzuppare” in una tazza di latte vegetale caldo o in un buon thè alle erbe per assaporare la sua morbidezza.
Oggi ti svelo come realizzare il mio plumcake all’arancia sofficissimo e altissimo totalmente vegetale.
Quando provai per la prima volta questa ricetta all’arancia ne rimasi sorpresa dalla sua semplicità: occorre giusto qualche ingrediente (che solitamente abbiamo già in dispensa) ed il gioco è fatto! Non serve nessuna tecnica avanzata.
Una delle caratteristiche del mio plumcake all’arancia veg è data dalla sua morbidezza ed altezza. È una pietanza vegetale adatta sia per coccolarsi, per colazione, merenda, sia da soli che in compagnia.

Tips per ottenere un plumcake all’arancia vegano sofficissimo perfetto
- Cerca di setacciare tutte le polveri, in particolare il lievito, in modo che il composto risulti omogeneo e la lievitazione in forno sia uniforme
- Evita di grattare la parte bianca dell’arancia per non ottenere un gusto amarognolo
- Puoi accompagnare questo dolce vegano con una crema alla mandorla fatta in casa facile e veloce (serve solo un ingrediente) per rendere il plumcake ancora più gustoso!
Se ami i plumcake, ecco altre ricette da replicare subito:
- Plumcake vegano al limone | irresistibile, sano e leggero
- Plumcake vegano cacao e mele | morbidissimo
- Zucchini bread vegano | soffice come una nuvola


Come fare un plumcake vegano all’arancia sofficissimo
Ingredients
- 200 g farina 0 vanno bene anche la tipo 1 e 2
- 60 g farina di mandorle oppure anche tutta tipo 0
- 80 g fecole di patate
- 120 g zucchero
- 150 g succo d'arancia + la scorza di un'arancia bio
- 50 g olio di semi
- 160 g acqua
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- Mandorle in scaglie per guarnire
Instructions
- Grattugia la scorza di un'arancia bio, e spremi il succo da una o più arance fino ad arriva a pesarne 150 g
- In una ciotola aggiungi tutti gli ingredienti secchi (farina, zucchero, sale, fecola di patate, farina di mandorle e lievito setacciato)
- Aggiungi gli ingredienti liquidi (olio, acqua, succo) + scorza d'arancia
- Mescola piano e a mano, è importante non usare fruste elettriche, ma una frusta manuale oppure un cucchiaio, senza troppa energia. L'importante è che gli ingredienti secchi siano stati tutti assorbiti dai liquidi. In questo modo la torta sarà ancora più soffice
- Versa il composto in uno stampo, imburrato ed infarinato oppure rivestito con carta forno
- Aggiungi le mandorle in scaglie ed inforna a 180° per 35-40 minuti