I pancake senza glutine sofficissimi anche senza uova sono un dolcissimo modo per iniziare la giornata. Provateli per la colazione della domenica in famiglia. Una piccola torretta di queste deliziose frittelline, completata da sciroppo d’acero e qualche fettina di frutta fresca. Ne sento già il profumo
Ho preparato questa ricetta perchè mi viene spesso chiesto una variante senza glutine dei miei famosi pancake vegani, che ormai hanno rifatto in migliaia di persone. Ecco quindi la mia personale versione dei pancake senza uova e senza glutine, comunque sofficissimi, e deliziosi. Non avete davvero nessuna scusa per non provarli, magari con un velo di marmellata, della crema di nocciole oppure il classico sciroppo d’acero.
Questi pancake sono perfetti per chi è intollerante al glutine, quindi per le persone celiache, ma anche per chi non mangia latticini, uova o segue un’alimentazione vegana e glutenfree. Sono anche proteici grazie alla farina d’avena. Quindi davvero inclusivi.
Se anche voi siete amanti di questa colazione, dovete provare queste altre varianti, altrettanto gustose:
Pancake senza glutine e senza uova
Per prepararli ho utilizzato la farina di avena (non integrale). Ho fatto delle prove anche con la farina di riso, mescolata a fecola e amido di mais ma il risultato non mi ha convinto. Invece quella d’avena, per la sua composizione e resa, si presta bene per sostituire quella di grano. Io utilizzo quella di Molino Rossetto (non è una pubblicità, semplicemente se volete sapere la mia preferita è quella), che trovo al supermercato.
Per il resto il procedimento è molto simile agli altri pancake che faccio, ovvero fare prima il latticello, attendere qualche minuto, poi mescolarlo insieme agli altri ingredienti.
La padella perfetta per i pancake
Mi chiedete spessissimo quale padella utilizzo per i miei pancake. Vi lascio qui il link della mia preferita, l’ho acquistata ormai diversi anni fa e mi trovo benissimo. Cuoce pancake, ma anche omelette e crepes, davvero alla perfezione.
Come fare dei pancake senza glutine e senza uova sofficissimi
Ingredienti
- 160 g di farina di avena (certificata glutenfree se non volete contaminazioni)
- 240 g latte di soia con l’aggiunta di un cucchiaio di aceto o succo di limone
- 30 g zucchero
- 20 g olio di semi di girasole
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- Aroma vaniglia facoltativo
Istruzioni
- In un bicchiere mescolate insieme il latte di soia (meglio se freddo da frigo) con un cucchiaio di succo di limone oppure va bene anche aceto di mele. Lasciate da parte
- In una ciotola, riuscite tutti gli altri ingredienti tra loro. Vi consiglio di setacciare il lievito così si distribuirà in maniera più uniforme
- Aggiungete alle polveri anche l'olio e il latte "cagliato" (il famoso latticello)
- Mescolate con un cucchiaio oppure una frusta a mano giusto il necessario affinché la farina sia assorbita dai liquidi
- Scaldate bene una padella antiaderente sul fuoco, quando è calda abbassate la fiamma, e fate cadere un mestolo di pastella. Fate cuocere per un minuto scarso, quindi girate dall'altra e proseguite la cottura
Note
Questo articolo contiene link di affiliazione.