SCOPRI IL MIO E-BOOK DI RICETTE VEGANE

Orzotto facilissimo con zucca e biete

L’orzotto di zucca e biete è un piatto vegano davvero facilissimo da fare, ed anche molto buono, super confortante nelle serate fredde.

Si prepara come se fosse un risotto, da qui appunto il termine “orzotto”, ovvero prima tostato e poi cotto lentamente con l’aggiunta di brodo e zucca finché l’amido rilasciato dal chicco non renderà questa ricetta autunnale davvero cremosa, profumatissima e saporita.

Orzotto di zucca e biete: un formidabile abbinamento per l’autunno e l’inverno, sostanzioso, riscaldante e avvolgente da gustare sia a pranzo che a cena.

Ormai lo sapete: sono una vera fan di tutte le zuppe, creme, vellutate e minestre, soprattutto durante l’inverno. In realtà, già dai primissimi freddi verso ottobre, io inizio a pensare con gioia alle grandi scorpacciate di zuppe che mi farò nei mesi a venire. L’orzotto è sicuramente un piatto che rientra nei miei “best plates” di questa stagione.

Caldo, avvolgente, vellutato: l’orzotto è un piatto che piace sempre, e grazie all’aggiunta della zucca che dà dolcezza e cremosità, e alle biete per un boost di fibre in più e un tocco di colore, questa ricetta mi è entrata davvero nel cuore.

In più, si prepara davvero in poco tempo (ovviamente ricordiamoci sempre di mettere in ammollo l’orzo per qualche ora!).

Perché è necessario l’ammollo dell’orzo?

Innanzitutto, per accorciare i tempi di cottura. Ma l’ammollo dell’orzo, ed in generale di tutti i cereali in chicco, permette di digerire molto meglio il pasto e di beneficiare ancora di più dei nutrienti contenuti nel cereale. Per l’orzo l’ideale sarebbero 6 ore di ammollo, ma se diventano 2 o 3 avremmo comunque fatto un buon lavoro.

L’orzo non va assolutamente lessato e poi scolato, bensì cotto lentamente con un mestolo di brodo alla volta, esattamente come se fosse un risotto. Ad ogni modo, non ci vorranno più di 30 minuti affinché sia tutto pronto. Vi assicuro che l’adorerete, esattamente come me.

Se vi piacciono le ricette cremose, calde ed avvolgenti, non potete perdervi la Pasta e Fagioli, la Ribollita e la Minestra di miglio e borlotti.

Orzotto facilissimo con zucca e biete

Orzotto di zucca e biete: un formidabile abbinamento per l'autunno e l'inverno, sostanzioso, riscaldante e avvolgente da gustare sia a pranzo che a cena.
Cottura 30 minuti
Portata Portata principale, Zuppa
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 350 g orzo perlato
  • 700 g polpa di zucca "Delica" o "Mantovana" peso da cotto
  • 6-8 foglie di bete (bietole coste)
  • 1 ½ litri di brodo vegetale
  • Rametto di rosmarino

Istruzioni
 

  • Metti in ammollo l’orzo da 2 a 6 ore in base al tempo che hai a disposizione. Durante questo periodo cuoci la zucca tagliata a pezzi in forno a 200°C statico per 25 minuti;
  • Trascorso il tempo dell’ammollo, rosola l’orzo in una casseruola con un po’ d’olio e il rosmarino per 5 minuti;
  • Aggiungi brodo un mestolo alla volta come se fosse un risotto, quindi aggiunti anche le biete tagliate a striscioline;
  • Dopo 10 minuti, schiaccia la polpa di zucca cotta con una forchetta e aggiungila nella casseruola. Continua la cottura per altri 20 minuti aggiungendo brodo se l’orzotto si asciuga.

Note

Conservazione: l’orzotto si conserva fino a 3 giorni in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica. Dopodiché basterà scaldarlo in pentola con un po’ d’acqua per farlo tornare cremoso.
Si può anche congelare
 

Non dimenticare di lasciarci tante stelline qui sotto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Ti è piaciuta la ricetta? Condividila su:
Ricevi
SUBITO GRATIS

la guida sull’autoproduzione di latte vegetale (con 6 ricette), e sulla sostituzione delle uova in cucina.