SCOPRI IL MIO E-BOOK DI RICETTE VEGANE

Pasta e fagioli ricetta cremosa

PastaFagioli

La pasta e fagioli è una ricetta della tradizione italiana, cremosa, buonissima e naturalmente vegana 😉 Io la propongo con ceci e borlotti.

Un piatto intramontabile nella tradizione del Bel Paese: la pasta e fagioli è un piatto tanto antico quanto amato, un comfort food che vi riscalderà nelle fredde giornate invernali, ma che allo stesso tempo è buona mangiata tutto l’anno.

La semplicità di preparazione e di ingredienti, hanno fatto di questo piatto un vero pilastro della nostra cucina. Io mi diverto ad aggiungere diversi tipi di proteine vegetali, per variare i legumi: borlotti, ceci e lenticchie sono il mio mix preferito.

Un consiglio? Se vi avanza del ragù vegetale, aggiungetene un paio di cucchiai, e sentirete che bontà!

Pasta e fagioli: come ottenere una consistenza cremosa?

Il mio trucchetto, che poi tanto trucchetto non è perchè immagino lo facciano in molti, è quello di frullare metà dei fagioli con un frullatore ad immersione, prima di aggiungere la pasta che, grazie all’amido rilasciato, farà il resto.

La pasta e fagioli è una ricetta tipicamente del sud d’Italia, avvolgente e cremosa grazie all’amido rilasciato dalla pasta cotta direttamente nei fagioli. Davvero irresistibile.

Vi basterà dare un’occhiata agli ingredienti per rendervi conto che non ne servono molti, ed è anche molto veloce da preparare. Questa che vi propongo io è simile alla classica ricetta cremosa partenopea, senza ovviamente aggiunte di pancetta, lardo o formaggi.

Aggiunte o sostituzioni

  • Tipologia di legumi: tradizione vuole che si utilizzino i borlotti. Come dicevo sopra, mi piace aggiungere anche i ceci per dare più variabilità al piatto. Io uso i legumi già cotti in vasetto per un discorso di velocità di preparazione, ma se li ammollate da secchi e poi li lessate a parte prima di aggiungerli alla pentola della pasta, tanto meglio!
  • Erbe aromatiche: salvia e rosmarino ci stanno molto bene;
  • Acqua salata o brodo vegetale: potete scegliere se cuocere la pasta in acqua salata, oppure in brodo vegetale. In entrambi i casi non esagerate con il sale perchè la pasta va cotta da cruda direttamente nel condimento senza che venga scolata;
  • Miso di riso: io lo amo, conferisce quel sapore umami difficile da replicare con altri ingredienti. Se non lo avete niente paura, è totalmente facoltativo.
PastaFagioli

Pasta e fagioli ricetta cremosa

La pasta e fagioli è una ricetta della tradizione italiana, naturalmente vegetale, cremosa, avvolgente e molto nutriente. Io la propongo con borlotti e ceci per dare maggiore varietà di legumi.
Cottura 25 minuti
Portata Portata principale
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredienti
  

  • 300 g ditalini o altro formato piccolo di pasta
  • 1 vasetto di borlotti circa 220 g peso da sgocciolati
  • 1 vasetto di ceci (circa 240g) circa 220 g peso da sgocciolati
  • 150 ml passata di pomodoro circa 10 cucchiai da minestra
  • 1 cucchiaino di miso di riso facoltativo si può omettere e aggiungere un po' più di sale alla fine
  • 750 ml acqua calda

Istruzioni
 

  • In una casseruola rosola con olio e miso (oppure una presa di sale fino) i borlotti e i ceci per 5 minuti;
  • Metti l'acqua a scaldare in un pentolino a parte;
  • Aggiungi un paio di mestoli d’acqua calda e la passata di pomodoro, quindi frulla metà del composto con un frullatore ad immersione;
  • Aggiungi la pasta cruda e procedi un mestolo d’acqua alla volta finché la pasta non si sarà cotta. Ci vorranno circa 15 minuti per i ditalini. E’ importante non aggiungere tutta l’acqua insieme ma un po’ per volta per ottenere l’effetto cremoso tipico della pasta e fagioli;
  • Regola di sale e servi calda (si asciuga in fretta se lasciata raffreddare) con un giro d’olio evo a crudo.

Note

Il miso conferisce un sapore “umami” al piatto, tuttavia se non piace oppure se non lo si ha in casa, si può omettere. Basterà aggiungere una presa di sale fino.
Keyword borlotti, ceci, fagioli
Non dimenticare di lasciarci tante stelline qui sotto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Ti è piaciuta la ricetta? Condividila su:
Ricevi
SUBITO GRATIS

la guida sull’autoproduzione di latte vegetale (con 6 ricette), e sulla sostituzione delle uova in cucina.