Insalata invernale di verza, finocchio e radicchio

Insalata verza

Cercate idee per un’insalata invernale particolare? Eccone una sfiziosa e saporitissima: la mia Insalata invernale di verza finocchio e radicchio. Un mix croccante da preparare in poco tempo e ideale come piatto unico anche per la pausa pranzo in ufficio.

Trovo che le insalate in inverno siano incredibilmente sottovalutate. Di solito si pensa ad un’insalate ad un piatto estivo e leggero. Certo, in parte è così. Ma questa tipologia di ricetta può essere benissimo declinata anche in tutte le stagioni, semplicemente variando gli ortaggi che la compongono. Oppure aggiungendo elementi croccanti e cotti (come delle verdure cotte al forno).

Ed ecco che un’insalata light può diventare un perfetto piatto unico da consumare anche in inverno, abbinato ad una salsina allo yogurt irresistibile e delle fette di pane tostato.

Non siete d’accordo con me?

Prima di passare alla ricetta però vediamo perché fa bene mangiare la verza cruda.

Insalata invernale di verza finocchio e radicchio

Come preparare la mia Insalata invernale di verza finocchio e radicchio

Verza cruda: perché fa bene

Ok il nome di questo blog è un po’ di parte ma la verza è davvero una verdura ricca di benefici e mangiarla cruda, meglio se a stomaco vuoto, favorisce l’assimilazione di diverse sostanze come:

Il suo sapore può sembrare difficile da abbinare ma nell’insalata invernale che vi propongo un passaggio fondamentale è proprio quello di tagliare la verza a listarelle per farla insaporire di più, schiacciarla per rendere le fibre più tenere e condirla da sola prima di assemblare tutto.

Aggiungete infine i fagioli per la parte proteica ed ecco pronto un piatto sano e completo.

Il consiglio in più

Vi secca tagliare tutte le verdure in fila? Giocate d’anticipo!

Se le dovete preparare per altre ricette potete conservarne un po’ in frigo per tre giorni, tenendole asciutte nei contenitori, e tirarle fuori quando avete voglia di un’insalata invernale veloce e completa!

p.s. mi raccomando, se la preparate come schiscetta per l’ufficio non dimenticate le posate a casa (ogni riferimento alla sottoscritta è puramente casuale).

Provate anche la classica insalata invernale con finocchi e arance!

Insalata invernale di verza, finocchio e radicchio | Vegan | Senza glutine

Cercate idee per un’insalata invernale particolare? Eccone una sfiziosa e saporita con verza, finocchio e radicchio. Un mix croccante da preparare in poco tempo e ideale come piatto unico anche per la pausa pranzo in ufficio.
15 minuti
Portata Insalata, Piatto unico
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredients
  

Per l'insalata

  • Mezzo cavolo verza
  • 1 finocchio
  • 1 radicchio tardivo
  • Una manciata di noci
  • 100 g fagioli cannellini

Per la salsina

  • 125 g yogurt bianco senza zucchero (per me vegetale)
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 1 cucchiaino di senape se vi piace
  • Chicchi di melograno
  • Olio evo
  • Sale

Instructions
 

  • Tagliate il cavolo verza e il finocchio a listarelle sottili
  • Tritate al coltello il radicchio e delle noci
  • Condite prima solo il cavolo verza con olio e schiacciatelo con le mani, come se voleste "strizzarlo": in questo modo le fibre diventeranno più tenere
  • Preparate a parte la salsina unendo gli ingredienti e mescolando con una forchetta
  • Assemblate l’insalata aggiungendo i fagioli e gustatela con del pane tostato!

Notes

Potete unire subito la salsa oppure conservarla in un vasetto per aggiungerla al momento.
In alternativa al melograno si può aggiungere un frutto come una mela a pezzettini o una pera.
Keyword cavolo verza, finocchio, insalata, insalata invernale, piatto unico, radicchio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Non dimenticare di lasciarci tante stelline qui sotto
Ti è piaciuta la ricetta? Condividila su:
Ricevi
SUBITO GRATIS

la guida sull’autoproduzione di latte vegetale (con 6 ricette), e sulla sostituzione delle uova in cucina.