L’insalata di finocchi e arance è in assoluto una delle mie insalate invernali preferite. Lo so che è un po’ “vintage” come piatto, ma se è così famosa un motivo ci sarà, no? Io la preparo sempre sotto le feste di Natale, ma anche per tutto il mese di gennaio per me è perfetta da portare in tavola.
I finocchi, si sa, non sono una delle verdure più amate. Ma li avete mai provati serviti a crudo insieme alle arance? Io ci aggiungo anche dei semi di melograno e delle olive taggiasche, il tutto condito da una vinaigrette all’arancia che completa il piatto. Semplice, facile, veloce, squisita e anche bella da vedere.
Questo piatto è perfetto per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli, ma vuole portare in tavola qualcosa di gustoso e veloce. Accompagnata a delle fette di pane fresco (avete mai provato a fare il Soda bread?), e magari dell’hummus, diventa subito un pranzo sano e completo.
Se, invece, siete tra gli amanti di questo ortaggio come me, provateli in versione “cotoletta”, oppure al forno con besciamella.
Qui, invece, vi do un’altra idea per un’insalata invernale a base di cavoletti di Bruxelles!
Come si prepara l’insalata di finocchi e arance, un contorno veloce e gustoso
Partiamo innanzitutto pelando a vivo le arance: non siate tentati di sbucciare l’arancia a mano e staccarne gli spicchi poiché rimarrebbero i filamenti bianchi. Invece, per la riuscita perfetta di questo piatto, occorre pelare a vivo il frutto, ed estrarre le fettine tra uno spicchio e l’altro con un coltello affilato. In questo video vi mostro come fare.
Ciò che rende questa ricetta perfetta è l’aggiunta di una vinaigrette che preparo utilizzando gli scarti delle arance. Basterà strizzare con la mano il “torsolo” rimasto del frutto, aggiungere olio, sale e un cucchiaino di senape, emulsionare il tutto e la salsina per condire l’insalata è pronta.
A questo punto non ci resta che affettare con una mandolina i finocchi, estrarre qualche chicco da un melograno, e aggiungere le olive taggiasche denocciolate. Mescoliamo tutto insieme e la nostra insalata di finocchi e arance è pronta per essere servita.
Come fare un’insalata di finocchi e arance infallibile
Ingredienti
- 2 arance
- 1 finocchio
- Qualche chicco di melograno
- Olive taggiasche qb
Per l'emulsione
- 50 ml d'olio evo
- Succo rimasto delle 2 arance
- Sale, pepe qb
- 1 cucchiaino di senape facoltativo
Istruzioni
- Pela a vivo le arance ed estrai gli spicchi con un coltellino affilato
- Con ciò che rimane delle arance, strizzale tra le mani per estrarne il succo, e mescolalo insieme agli altri ingredienti per l'emulsione con cui condire l'insalata
- Affetta finemente i finocchi, lavati ed asciugati, con l'aiuto di una mandolina. Puoi tenere da parte qualche ciuffetto di questo ortaggio per la decorazione finale
- Estrai i chicchi da un melograno (ne basta una manciata) e affetta le olive taggiasche denocciolato
- Aggiungi tutto in una ciotola per insalate e condisci con l'emulsione a base di succo d'arancia