In questo post vi ho lasciato la mia ricetta degli gnocchi alla romana vegani, cioè senza uova e senza latte. Ma il metodo di coppare l’impasto ha fatto sì che mi rimanesse parecchio scarto. Quindi come usare gli avanzi degli gnocchi alla romana?
Gnocchi di gnocchi alla romana
Non saprei come chiamarli… gnocchi di gnocchi? Gnocchi degli avanzi? Lascio a voi la decisione. In ogni caso, questo piatto è un ottimo primo zero waste ed un modo perfetto di riutilizzare gli scarti di impasto. Potete applicare lo stesso metodo, per esempio, se vi dovesse avanzare della polenta e farci degli gnocchi di polenta. Sono deliziosi.
Come utilizzare gli avanzi degli gnocchi alla romana: gnocchi di gnocchi
Per prima cosa occorre passare l’impasto avanzato con lo schiacciapatate. Questo passaggio è fondamentale per poter lavorare il composto. Infatti, quando lo scarto degli gnocchi alla romana è raffreddato diventa di una consistenza molto soda. E’ perciò importante riportarlo ad una consistenza morbida e maneggiabile per poterlo lavorare. Quindi aggiungete del latte (io ho usato quello di soia ma va bene qualsiasi basta che non abbia zuccheri aggiunti), della farina e aggiustate di sale e pepe.
Impastate per pochi minuti e vedrete che il composto risulterà subito morbido ma malleabile.
Formate dei salsicciotti come i classici gnocchi e tagliateli con un coltello o una spatola.
Ed ecco fatto. Gli gnocchi degli avanzi sono pronti per essere cotti. Appena verranno a galla raccoglieteli con una schiumarola e saltateli nel vostro sugo preferito. In foto, potete vedere che io ne ho usato uno al ragù di soia ma ovviamente va bene qualsiasi. Anche un semplice filo d’olio o burro e salvia andranno benissimo perchè questi gnocchi sono già buoni così da soli.
Qui puoi trovare la mia ricetta del ragù di lenticchie
Ma ora bando alle ciance ed ecco la ricetta perfetta per riutilizzare in maniera deliziosa gli avanzi degli gnocchi alla romana!
Come usare gli avanzi degli gnocchi alla romana
Ingredienti
- 500 g avanzo degli gnocchi alla romana trovate la ricetta degli gnocchi alla romana qui nel blog
- 100 g bevanda vegetale senza zucchero per me di soia
- 100 g farina
- Sale e pepe q.b.
Istruzioni
- Su una ciotola, passa il composto avanzato nello schiacciapatate
- Aggiungi latte e farina, aggiusta di sale e pepe, e inizia ad impastare con le mani
- Forma un panetto morbido e malleabile, e dai la forma a dei salsicciotti dal diametro di circa 2 cm
- Taglia gli gnocchi con un coltello o una spatola
- Porta ad ebollizione una pentola d'acqua salata, e tuffaci gli gnocchi
- Appena salgono a galla raccoglili con una schiumarola e saltali in una padella con un sugo a tua scelta.