Come fare la Philadelphia vegana fatta in casa

philadelphia vegana

Ecco la ricetta infallibile per fare la Philadelphia vegana fatta in casa cremosa, deliziosa, golosa e buonissima. Oggi infatti vi propongo il famoso formaggio spalmabile in versione 100% vegetale perchè senza la presenza di latticini, perfetto per tutte quelle persone allergiche o intolleranti al lattosio oppure che seguono una dieta vegana. E’ anche naturalmente priva di glutine quindi adatta anche a chi soffre di celiachia.

La philadelphia è un formaggio cremoso spalmabile davvero versatile, che si può usare in mille modi, sia nelle ricette dolci che salate. Perfetta per gli aperitivi, da spalmare su pane e crackers, come base per una cheesecake o il tiramisù alle fragole al posto del semplice yogurt, per farcirci delle deliziose bruschette, per il frosting della torta di carote ecc… insomma davvero le idee non mancano.

Come fare la Philadelphia vegana, ovvero formaggio spalmabile vegano

Per preparare la philadelphia vegetale vi basteranno soltanto 4 ingredienti: panna da cucina vegetale, yogurt di soia senza zucchero, succo di limone e olio di cocco deodorato.

Prima di tutto dobbiamo scaldare sul fuoco la panna vegetale (va bene sia di soia che di riso, basta che non sia quella da montare zuccherata), e quando inizia a bollire spegniamo la fiamma e aggiungiamo due cucchiai di succo di limone. Lasciamo riposare per una mezz’oretta.

A questo punto, dobbiamo appoggiare sopra due ciotole due colini e rivestirli di sacchetti per latte vegetale, oppure con un semplice canovaccio pulito. In uno ci versiamo la panna vegetale “cagliata” con il limone (avrà formato dei grumi), e nell’altro ci versiamo lo yogurt vegetale. Riponiamo tutto in frigo per una notte.

Il giorno dopo mescoliamo tra loro lo yogurt colato (avrà assunto la consistenza dello yogurt greco) e la panna da cucina cagliata. Aggiungiamo l’olio di cocco sciolto e la nostra philadelphia vegana è pronta. Possiamo gustarla subito o aspettare che solidifichi leggermente lasciandola in frigo per un’oretta.

philadelphia vegana

Come fare la Philadelphia vegana fatta in casa

Ecco la ricetta infallibile per fare la Philadelphia vegana fatta in casa cremosa, deliziosa, golosa e buonissima. Oggi infatti vi propongo il famoso formaggio spalmabile in versione 100% vegetale perchè senza la presenza di latticini, perfetto per tutte quelle persone allergiche o intolleranti al lattosio oppure che seguono una dieta vegana. E' anche naturalmente priva di glutine quindi adatta anche a chi soffre di celiachia.
5 from 2 votes
Preparazione 10 minuti
Portata Antipasto, Aperitivo, Autoproduzione
Cucina Italiana
Porzioni 1 vaschetta

Ingredienti
  

  • 200 ml panna da cucina vegetale
  • 250 g yogurt di soia senza zucchero
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 70 g olio di cocco deodorato

Istruzioni
 

  • Porta a bollore la panna da cucina in un pentolino sul fuoco. Quando inizia a bollire spegni la fiamma e aggiungi il succo di limone. Mescola appena e lascia da parte mezz'ora o un'ora
  • Appoggia un colino sopra una ciotola e rivesti il colino con un sacchetto per latte vegetale oppure un canovaccio pulito. Versaci dentro lo yogurt di soia, chiudi il sacchetto applicando una leggera pressione. Dovresti vedere che inizieranno a cadere delle gocce d'acqua nella ciotola. Riponi tutto in frigo per 8 ore o una notte
  • Fai lo stesso procedimento anche per la panna "cagliata" con il succo di limone: rivesti un secondo colino con un canovaccio o una garza oppure il sacchetto per bevanda vegetale, sopra una ciotola. Versaci dentro la panna cagliata, e riponi tutto in frigo per 8 ore o una notte
  • Al termine di questo tempo di riposo mescola insieme in una ciotola lo yogurt (che sarà diventato tipo yogurt greco) e la panna colata. La Philadelphia vegana è pronta
  • Se vuoi che abbia una consistenza più soda e simile alla Philadelphia che si trova in commercio, aggiungi 70 g di olio di cocco deodorato sciolto e mescola con una frusta per amalgamare tutto. Versa la Philadelphia così ottenuta in una vaschetta o un contenitore e riponi in frigo

Note

La Philadelphia si conserva in frigorifero fino a 3 giorni. Non si può congelare.
Keyword formaggio spalmabile, limone, olio di cocco, panna vegetale, yogurt

Disclaimer: in questo articolo potrebbero essere presenti link affiliati

7 risposte

    1. ciao Angela! No meglio usare proprio quello di cocco, perchè in frigo solidifica e quindi aiuta la philadelphia a raggiungere la consistenza giusta. Inoltre quello di oliva rischierebbe di rovinare il sapore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Non dimenticare di lasciarci tante stelline qui sotto
Ti è piaciuta la ricetta? Condividila su:
Ricevi
SUBITO GRATIS

la guida sull’autoproduzione di latte vegetale (con 6 ricette), e sulla sostituzione delle uova in cucina.