Il mio modo preferito per cucinare il seitan è il seitan alla pizzaiola: bocconcini deliziosi e gustosissimi con questo sugo saporito di pomodoro, origano, olive e capperi. Un secondo piatto profumato perfetto da accompagnare ad un contorno di verdure o legumi…. e non dimenticatevi il pane per fare la scarpetta!
Spesso mi sento chiedere quale sia una buona ricetta per preparare il seitan. Ecco quindi che ho deciso di pubblicare la mia versione della pizzaiola. Vi stupirà e sono sicura che vi piacerà tantissimo.
Se questa ricetta ti è piaciuta ti consiglio di dare un’occhiata anche alle polpette al sugo. Sono irresistibili!

Cos’è il seitan? Come si preparare?
Si tratta di una preparazione a base di acqua e farina. In sostanza, l’acqua viene miscelata alla farina per ottenere un panetto che viene lavato più volte in una bacinella d’acqua. Viene quindi chiuso in un telo con dello spago come fosse un arrosto, e cotto in un brodo saporito di verdure. Il seitan potrà quindi essere tagliato a fette, a pezzettini o tritato, e usato in qualsiasi preparazione al posto della carne. I passaggi sono semplici ma un po’ lunghi, tuttavia il risultato finale sarà assolutamente soddisfacente e gratificante.
Non è quindi un alimento adatto a chi soffre di celiachia o è intollerante al glutine.

Cosa serve per preparare il seitan alla pizzaiola
Gli ingredienti sono pochi e soprattutto di facilissima reperibilità.
- Seitan. Vi consiglio di prenderne uno di ottima qualità, meglio ancora se presso realtà artigianali. Lasciate perdere quelli da supermercato. Le mie marche preferite che vi segnalo sono Natura e Bontà, MediterraneaBio, Koro (io ho usato questo qui per la ricetta);
- Passata di pomodoro: sceglietene anche qui una di buona qualità;
- Acqua: per allungare il sugo;
- Capperi: io ho scelto quelli non salati. Eventualmente se prendete quelli sotto sale regolatevi poi con il sale finale;
- Olive taggiasche: le mie preferite. Vanno naturalmente bene anche quelle nere o verdi;
- Origano;
- Porro o cipolla dorata;
- Sale e pepe qb.


Seitan alla pizzaiola gustosissimo | La ricetta infallibile
Ingredients
- 400 g seitan a straccetti o tagliato a strisce
- 400 g passata di pomodoro
- 200 g acqua
- 1 porro o mezza cipolla dorata
- 2 cucchiai capperi
- 3 cucchiai olive taggiasche
- Origano
- Sale e pepe qb
Instructions
- Trita finemente il porro e soffriggilo in padella con olio evo
- Quando il porro sarà ben dorato, aggiungi anche i capperi e le olive tagliate grossolanamente al coltello e lascia insaporire
- Io ho usato questo seitan. Ho dovuto solo strapparlo con le mani per ottenere dei pezzi più piccoli, ma se usi del seitan a fette ti consiglio di tagliarlo a strisce
- Aggiungi il seitan al soffritto, mescola per insaporire quindi aggiungi la passata di pomodoro, l'origano e infine l'acqua. Copri con il coperchio e lascia sobbollire dolcemente per mezz'ora controllando di tanto in tanto che non si asciughi troppo