I cavolfiori speziati in padella sono uno dei miei contorni del cuore preferiti, veramente gustosissimi e molto sfiziosi.
Anche a te capita spesso di non saper cosa preparare come “contorno”? Finisci per fare le solite verdure in padella o patate al forno?
Non ti preoccupare, capita spessissimo anche a me 🙂 Soprattutto a cena, che è il pasto della giornata in cui normalmente faccio un secondo, e finisco sempre per accompagnarlo con i piselli, o le patate, o le zucchine saltate.. Nulla contro le zucchine saltate eh, ma oggi ti voglio proporre un’idea alternativa e molto molto buona come contorno.
Questi cavolfiori speziati e impanati, cotti in padella mi piacciono da morire! Si prestano benissimo anche come antipasto o per accompagnare un aperitivo, insieme ad una buona maionese vegetale. Li ho fatti e rifatti un sacco di volte e piacciono veramente a tutti (tranne a Mattia, perchè lui non ama il curry……. eh, lo so. Nessuno è perfetto).
Inoltre ti basteranno davvero pochissimi ingredienti per fare questa ricetta. Insomma, li devi proprio provare! Soprattutto se hai ospiti a cena, vedrai che figurone 😉
Cavolfiori speziati impanati cotti in padella | Vegan
Mi piace tuffare i cavolfiori in una pastella fatta con la farina di ceci e un po’ di latte vegetale, cui aggiungo curry, sale e paprika. Dopodiché ripasso le cimette nel pan grattato e li rosolo in padella.
In questo modo avranno una crosticina dorata sfiziosissima, che ricorda un po’ l’oriente grazie al curry e alla paprika.
Vediamo subiti come prepararli!
Cavolfiori speziati in padella | Vegan
Ingredienti
- 700 g cavolfiore, pulito e tagliato in cimette peso da crudo
- 100 g latte di soia o altro vegetale
- 1 cucchiaio abbondante di farina di ceci
- Un cucchiaino colmo di curry
- Mezzo cucchiaino di paprika facoltativo
- Pizzico di sale
Istruzioni
- Lava il cavolfiore, taglialo in cimette e tuffale in acqua bollente salata;
- Nel frattempo in una ciotola ampia preparare la pastella: farina di ceci, latte, curry, paprika, sale, e peperoncino se ti piace, mescola bene per togliere i grumi;
- Dopo 10 minuti le cimette di cavolfiore saranno leggermente tenere, ma non troppo cotte (bene così);
- Scola le cimette, tuffale nella pastella e poi nel pangrattato, facendolo aderire su tutti i lati;
- Scalda una padella con un filo d'olio e salta le cimette impanate finché ben dorate. Servile con la maionese veg.