La stagione è quella giusta, il caldo afoso è arrivato… amici, c’è bisogno di un buon gelato per rinfrescarci! E per la precisione… Vi propongo un gelato di frutta vegano (senza latte) senza gelatiera!
E’ uno di quegli elettrodomestici che non ho mai avuto, come come la yogurtiera, la macchina per il pane o la friggitrice… Quindi ho dovuto ingegnarmi e farmi il gelato da sola, senza l’ausilio di altri strumenti, solo un buon frullatore e frutta di qualità.
Il gelato di frutta senza gelatiera è estremamente facile da fare, bastano pochi semplici ingredienti e solo un frullatore.
Questo gelato fatto in casa è senza la gelatiera come dicevo, ma soprattutto è dolcificato naturalmente, senza zucchero.
Ho utilizzato banane, fragole e mirtilli, ma anche albicocche, pesche, lamponi e mango sono ottime alternative estive per il gelato. L’importante è che la frutta sia ben matura, altrimenti otterrai un gelato un po’ acido, e dovrai aggiungere più dolcificante.
Utilizza frutta già dolce e cremosa di per sè, come le banane e mango.
Infine, ho deciso di aggiungere anche lo yogurt di soia per conferire al gelato una cremosità unica. Infatti questo gelato non si sgretola o si ghiaccia a pezzettini, ma resta morbido e cremoso.
Chi l’ha detto che per fare un buon gelato fatto in casa sia d’obbligo utilizzare il latte? In questa semplice ricetta, vi svelo la mia ricetta per un gelato completamente vegano, buonissimo e sano.
Come fare il gelato senza zucchero e senza gelatiera?
Ti basterà avere a disposizione un buon frullatore perchè dovremo tritare la frutta che sarà congelata.
I pochi semplici ingredienti sono:
- Frutta fresca ben matura: più la frutta è matura e zuccherina, va da sè, più il gelato sarà gustoso. Ti consiglio di utilizzare banane e mango se hai il dente dolce;
- Yogurt vegetale: per aggiungere cremosità;
- Sciroppo d’acero: io lo uso per conferire ulteriore dolcezza al mio gelato. Ma se preferisci il gusto più acidulo della frutta, puoi anche ometterlo, sarà comunque buono.
Gelato di frutta vegano – senza gelatiera
Ingredienti
- 400 g banane e fragole congelate, a pezzi
- 125 g di yogurt di soia va bene sia dolcificato che al naturale, secondo i gusti
- 35 g sciroppo d'acero o altro dolcificante a scelta
Istruzioni
- Lava, asciuga e taglia a pezzetti la frutta, distendila in un contenitore e riponila in freezer per una notte
- Frulla la frutta congelata in un frullatore abbastanza potente (non un piccolo tritatutto o minipimer) riducendola in piccoli pezzettini ancora congelati
- Aggiungi a questo punto lo yogurt e lo sciroppo d'acero, frullando ancora a intermittenza, pulendo se serve le pareti del frullatore
- Servi subito, oppure dividi il composto in barattoli e riponili in freezer. In quest'ultimo caso, prima di servirlo lascialo 10-15 minuti a temperatura ambiente
Una risposta
Ottima idea!