Burger vegani di cavolfiore e patate con cuore filante

BURGER DI cavolfiori

Questi burger vegani fatti con cavolfiore e patate dal cuore filante sono irresistibili, morbidi, saporiti e piaceranno proprio a tutti. Perfetti per il pranzo o la cena di tutti i giorni, sono anche ottimi da mangiare all’interno di un bel panino, con insalatina, pomodori e maionese vegan

I burger vegan sono un’ottima alternativa a quelli onnivori, un secondo gustoso e semplice da preparare, adatti a tutti. Infatti, non solo chi segue diete vegane o vegetariane, ma anche a chiunque abbia voglia di sperimentare qualcosa di nuovo in cucina, o cerchi una valida alternativa alla carne.

Solitamente si preparano con legumi e verdure, in modo che siano anche più bilanciati sotto il profilo nutrizionale. Capite bene che la varietà di verdure e legumi ci permette di spaziare moltissimo nella preparazione di questi burger, personalizzandoli e potendo gustare sempre qualcosa di diverso. Per la panatura di solito si sceglie pangrattato o farina di mais per la versione senza glutine.

Senza considerare che i burger vegetali sono anche molto più economici da preparare, poiché legumi (specialmente se acquistati secchi e reidratati) costano decisamente meno della carne o del pesce.

BURGER DI cavolfiori

Medaglioni di patate e cavolfiori

Se stavate cercando un secondo piatto vegan semplice da realizzare, con pochi ingredienti, avete trovato la ricetta giusta. Inoltre, è anche un buon modo per consumare il cavolfiore che spesso non è amato dai più piccoli. Io li ho arricchiti con del formaggio vegano tranne quelli per Sebastiano che ho lasciato senza, e se li è mangiati di gusto.

Per preparare questi medaglioni non servono ingredienti strani (l’unica “eccezione” potrebbe essere data dal formaggio vegano ma è totalmente facoltativo), e se avete l’accortezza di preparare le verdure cotte in anticipo, cucinarli sarà un gioco da ragazzi velocissimo.

L’abbinamento di cavolfiori e patate mi è sempre piaciuto. Li ho anche fatti in formato polpettine, altrettanto sfiziose.

Se cercate altre ricette per polpette e burger vegani, date un’occhiata qui:

Come preparare i medaglioni patate e cavolfiore

Per preparare questi burger vegani dobbiamo cuocere le verdure (perchè le andiamo a frullare da cotte). Io per praticità cuocio tutto al forno nella stessa teglia con un filo d’olio e un pizzico di sale.

Quando le verdure hanno perso gran parte del calore, le frulliamo insieme alle erbe aromatiche e ai ceci. Otterremo così un composto piuttosto asciutto, morbido, cui aggiungere il pangrattato. Mescoliamo con il cucchiaio e se serve lo lasciamo riposare qualche minuto in modo che si compatti un po’.

Formiamo i burger, passandoli nel pan grattato per la crosticina e quindi cuociamo in padella. Si possono naturalmente anche fare al forno, avendo cura di girarli a metà cottura e spennellarli d’olio evo in superficie. Va bene anche la friggitrice ad aria.

BURGER DI cavolfiori

Burger vegani di cavolfiore e patate con cuore filante

Questi burger vegani fatti con cavolfiore e patate dal cuore filante sono irresistibili, morbidi, saporiti e piaceranno proprio a tutti. Perfetti per il pranzo o la cena di tutti i giorni, sono anche ottimi da mangiare all'interno di un bel panino, con insalatina, pomodori e maionese vegan
Preparazione 15 minuti
Cottura 15 minuti
Tempo totale 30 minuti
Portata Piatto unico, Secondi
Cucina Italiana
Porzioni 3 persone

Ingredienti
  

  • 400 g cavolfiore cotto  circa 1 cavolfiore intero privato delle foglie esterne
  • 200 g patate cotte
  • 1 vasetto di ceci cotti circa 220g
  • 4-5 cucchiai di olio evo
  • 80 g pan grattato fiocchi d'avena o di ceci per la versione GF
  • 1 cucchiaino di erbe aromatiche tritate per me rosmarino e salvia
  • Sale e pepe qb
  • formaggio vegano filante (facoltativo)

Istruzioni
 

  • Cuocete patate e cavolfiore al forno, con un filo d'olio e un pizzico di sale
  • Quando avranno perso gran parte del loro calore, frullateli insieme ai ceci, erbe aromatiche, olio, e aggiustate di sale e pepe
  • Trasferite il composto in una ciotola e aggiungete anche il pangrattato. Amalgamante con le mani fino a formato un panetto morbido non troppo appiccicoso. Eventualmente lasciatelo riposare una mezz'ora così si compatterà meglio.
  • Formate i burger ed inserite in ognuno il formaggio, se lo gradite, altrimenti ripassateli semplicemente nel pan grattato.
  • Se volete farli al forno, cuoceteli per circa 15-18 minuti a 200° statico più gli ultimi 2 minuti in funzione grill

Note

I burger vegan di cavolfiore e patate si conservano per 3 giorni in frigorifero, chiusi in un contenitore con coperchio. 
Keyword burger, cavolfiore, ceci, patate

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Non dimenticare di lasciarci tante stelline qui sotto
Ti è piaciuta la ricetta? Condividila su:
Ricevi
SUBITO GRATIS

la guida sull’autoproduzione di latte vegetale (con 6 ricette), e sulla sostituzione delle uova in cucina.