Babaganoush veloce | Ricetta infallibile in meno di 20 minuti

babaganoush

Conoscete il babaganoush? Si tratta di una crema di origine medio orientale, a base di polpa di melanzana. E’ ottimo per farcire panini, piadine, da spalmare su pane pita con i falafel, focacce, friselle, bruschette e da mangiare con grissini e crackers. Si presta quindi molto per gli aperitivi, insieme alle verdure crude e all’hummus, ma va anche molto bene per accompagnare primi piatti. Infatti, io lo uso anche come condimento per la pasta. La sua consistenza cremosa e il gusto delicato staranno benissimo con il vostro formato di pasta preferito.

Il babaganoush è una ricetta naturalmente vegetale e senza glutine, perciò chi segue una dieta vegana oppure chi è intollerante a glutine e latticini potrà tranquillamente consumarlo senza problemi. Non è meraviglioso?

In più si prepara davvero con pochissimi ingredienti, tutti facilmente reperibili al supermercato.

Se vi interessano altre idee per i vostri aperitivi, provate la mia ricotta di mandorle o quella di soia.

babaganoush

Come fare il babaganoush veloce

Per fare il babaganoush bisogna partire dalle melanzane, che vengono cotte intere al forno, e poi scavate per estrarne la polpa.

Normalmente la cottura è piuttosto lunga (anche un’ora e mezzo!) perchè le verdure vengono cotte intere. Io ho deciso di proporvi una versione molto più veloce e furba ;). Infatti, per fare il mio babaganoush veloce vi basteranno al massimo 20 minuti (se non consideriamo il tempo di riposo per far spurgare le melanzane, che però volendo si può anche saltare, non è così obbligatorio).

  1. Dovremo pelare le melanzane, tagliarle a fettine (io uso una mandolina) e poi cuocerle in forno;
  2. Quindi schiacciare la polpa con una forchetta oppure frullarla ma cercando di non renderla troppo liscia, perchè il babaganoush deve restare un po’ grossolano
  3. Mescolate insieme salsa tahina, succo di limone, menta o prezzemolo, aggiustate di sale, un bel giro d’olio, aglio e paprika affumicata (se vi piace) e il vostro babaganoush veloce e furbo è pronto!
babaganoush

Babaganoush veloce | Ricetta infallibile in meno di 20 minuti

Conoscete il babaganoush? Si tratta di una crema di origine medio orientale, a base di polpa di melanzana. E' ottimo per farcire panini, piadine, da spalmare su pane pita, focacce, friselle, bruschette e da mangiare con grissini e crackers. Si presta quindi molto per gli aperitivi, un po' come l'hummus, ma va anche molto bene per accompagnare primi piatti. Infatti, io lo uso anche come condimento per la pasta. Ci sta benissimo.
5 from 3 votes
Preparazione 5 minuti
Cottura 10 minuti
Portata Antipasto, Aperitivo
Cucina Medio oriente
Porzioni 2 persone

Ingredienti
  

  • 1 melanzana ovale
  • 1 cucchiaino salsa tahina
  • 50 ml olio evo
  • Mezzo limone spremuto
  • Menta tritata o prezzemolo tritato
  • ½ cucchiaino di paprika affumicata facoltativa
  • Olio e sale q.b. per la cottura della melanzana

Istruzioni
 

  • Pela la melanzana e tagliala con una mandolina dello spessore di mezzo centimetro
  • Disponi le fette su una teglia da forno, aggiungi olio e sale, ed inforna a 200 gradi per 10 minuti statico
  • Quando saranno cotte frullale grossolanamente in un tritatutto con il resto degli ingredienti. Il babaganoush è pronto!

Note

Si conserva per un paio di giorni in frigorifero e si può congelare. 
Keyword medio oriente, melanzane, senza glutine, tahina

5 risposte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Non dimenticare di lasciarci tante stelline qui sotto
Ti è piaciuta la ricetta? Condividila su:
Ricevi
SUBITO GRATIS

la guida sull’autoproduzione di latte vegetale (con 6 ricette), e sulla sostituzione delle uova in cucina.