Come fare il risotto all’arancia vegano | Ricetta semplice e raffinata

risotto in piatto fondo e arancia su tavolo

Il risotto all’arancia vegano è un piatto semplice, raffinato, dal gusto leggero e agrumato. Il risotto all’arancia rende eleganti le nostre tavolate invernali ed è un primo piatto originale da presentare in occasioni speciali.

Questa ricetta vegana, semplice e raffinata unisce la delicatezza del riso e la freschezza degli agrumi, creando un equilibrio di sapori che conquista al primo assaggio.

Il risotto, si sa, è un piatto jolly: ci salva quando abbiamo ospiti a casa e vogliamo fare bella figura senza complicarci troppo la vita.

Continuate a leggere per scoprire quanto è facile preparare questo risotto con arancia, perfetto per un pranzo speciale o una cena romantica!

risotto in piatto fondo e arancia su tavolo

Come fare il risotto all’arancia (senza burro)

Se chiudete gli occhi riuscite a immaginare il profumo intenso delle arance di Sicilia?

Sì, proprio quello.

Anche se non vi trovate nella loro patria, scegliete con cura i vostri agrumi per questa ricetta: ve ne serviranno due grandi e preferibilmente bio dato che useremo anche la scorza.

Grattugiatene circa un cucchiaino e spremetele per ottenere il succo.

Che tipo di riso usare? Io ho scelto un Carnaroli semi-integrale ma va bene anche un Carnaroli classico.

Profumate quindi il soffritto di cipollotto con del rosmarino e proseguite come per un normale risotto.

Quando mancano pochi minuti alla fine, togliete il rosmarino e aggiungete il succo d’arancia per completare la cottura.

Fatevi inebriare dalle note aranciate che salgono e mantecate con del formaggio veg grattugiato oppure del lievito alimentare.

Alla fine ho decorato il piatto con la barba del finocchio per dare un bel tocco di verde.

Questo risotto all’arancia vegano rimarrà impresso nella memoria di tutti, provare per credere!

Varianti, note e consigli

Il lievito alimentare è un insaporitore che ricorda il sapore del formaggio e si trova nei reparti bio del supermercato, ma non fa lievitare niente.

Quando grattugiate la scorza fate attenzione a non prelevare anche la parte bianca, altrimenti il sapore del piatto potrebbe risultato un po’ amaro.

Se volete puntare su un must della stagione invernale, recuperate la ricetta del risotto alla zucca vegan.

Per la primavera segnatevi il risotto agli asparagi e lenticchie, mentre per l’estate non fatevi sfuggire il risotto pomodoro e basilico con ricotta veg.

risotto in piatto fondo e arancia su tavolo

Risotto all’arancia vegano | Semplice e raffinato

Con il suo gusto leggero e agrumato, il risotto all’arancia rende eleganti le nostre tavolate invernali ed è un primo piatto originale da presentare in occasioni speciali. Questa ricetta vegana, semplice e raffinata unisce la delicatezza del riso e la freschezza degli agrumi, creando un equilibrio di sapori che conquista al primo assaggio.
Preparazione 5 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 25 minuti
Portata Cena, Pranzo, Primo
Cucina Italiana
Porzioni 4 persone

Ingredients
  

  • 320-350 g riso Carnaroli
  • 140 g succo d’arancia (circa due arance grandi)
  • 1 cucchiaino di scorza d’arancia bio
  • 1 cipollotto o mezza cipolla rossa
  • 2-3 rametti di rosmarino
  • Olio extra vergine d'oliva
  • Brodo vegetale o acqua salata
  • Barba del finocchio per decorare (facoltativo)
  • Grattugiato vegetale per completare

Instructions
 

  • Grattugiate un cucchiaino di scorza d’arancia e ricavatene il succo da due.
  • Tritate finemente il cipollotto e rosolatelo in padella con olio e rosmarino.
  • Dopo 4-5 minuti aggiungete il riso, fate tostare un paio di minuti, quindi il brodo vegetale e portate il riso quasi a cottura. Aggiustate di sale se necessario.
  • A pochi minuti dalla fine, togliete il rosmarino e aggiungete il succo d’arancia per completare la cottura.
  • Mantecate con del formaggio veg grattugiato o con lievito alimentare.
  • Decorate il piatto con scorza d’arancia e, se volete, con barbe di finocchio.

Notes

Conservazione: il risotto all’arancia si conserva in frigorifero in un contenitore per un paio di giorni al massimo.
Sconsiglio il congelamento.
Keyword arancia, primo piatto, ricetta invernale, riso, risotto, Risotto all’arancia, risotto senza formaggi, risotto vegano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Non dimenticare di lasciarci tante stelline qui sotto
Ti è piaciuta la ricetta? Condividila su:
Ricevi
SUBITO GRATIS

la guida sull’autoproduzione di latte vegetale (con 6 ricette), e sulla sostituzione delle uova in cucina.