La pasta coi broccoli è un primo piatto sano, buono e in questo caso anche completo e bilanciato, poiché ho aggiunto dei legumi nel pesto. Si prepara in poco tempo e dà molta soddisfazione. Provatela.
Quando arriva la stagione delle crucifere io sono sempre molto felice. Peccato, però, che la mia famiglia non sia dello stesso avviso 🙂 Mio marito le mangia perchè “fanno bene”, non perchè ne vada obiettivamente matto come la sottoscritta. E per Sebastiano, che ora ha un anno e mezzo, devo sempre trovare degli escamotage per fargli mangiare i broccoli. Quindi mi sono “inventata” questa pasta semplicissima, che tutti hanno molto apprezzato. Ho aggiunto delle cicerchie, ma vanno bene anche i ceci o le lenticchie, per un apporto ulteriore di proteine vegetali e per rendere così il piatto più bilanciato.
Bastano pochi ingredienti e poco tempo per portare in tavola la pasta coi broccoli vegan, e vi assicuro che è molto gustosa.
Se vorreste avere altre idee per condire la pasta, provate il pesto di cavolo nero, quello di piselli, o quello di rucola (non amaro). Vi piaceranno moltissimo!
Oppure, visitate la sezione “Primi piatti” del mio sito per lasciarvi ispirare da altre preparazioni altrettanto gustose.
Infine, qui potete vedere il video che ho fatto quando l’ho preparata.

Pasta coi broccoli: vediamo come farla
Per ottenere una pasta con un pesto di broccoli che sia cremoso, non amaro, e gustoso, ci sono dei semplici ma fondamentali passaggi da seguire.
Innanzitutto il broccolo fa tagliato in cimette che andranno poi lessate in acqua bollente, per circa 6-7 minuti. Questo passaggio è importante per fare in modo che si ammorbidiscano, ma non troppo. Manterranno un bel verde brillante, che donerà un colore strepitoso al risultato finale.
Il gambo non lo buttiamo, ma lo grattugiamo o lo tritiamo al coltello, e lo rosoliamo in padella con un po’ di soffritto (io uso porro o cipollotto, ma anche aglio o cipolla vanno bene).
Quando le cimette sono sbollentate a dovere, la aggiungiamo alla padella con il gambo, schiacciamo un po’ con la forchetta, aggiustiamo di sale e facciamo insaporire.
Questa è la base del nostro pesto: possiamo lasciarlo così e aggiungere frutta secca tritata, oppure frullarlo (come nel mio caso) insieme a dei legumi e pinoli per renderlo completo e ultra cremoso.
La chicca è aggiungerci del pan grattato abbrustolito in padella
Darà una nota di sapidità e croccantezza deliziosa, che ci sta veramente benissimo. Potete anche usare del pane raffermo che avete a casa e sminuzzarlo al coltello. Saltatelo in padella con olio e sale finché ben dorato, e usatelo per guarnire il piatto prima di servirlo.

Pasta al pesto di broccoli vegan: tutti i segreti
Ingredients
- Linguine o altra pasta a scelta
- 230 g broccolo in cimette + il suo gambo
- 4-5 cucchiai di cicerchie cotte vanno bene anche i ceci
- Una manciata di pinoli o noci
- Porro o 1 spicchio d'aglio per il soffritto
- Olio evo e sale
- Pangrattato q.b.
Instructions
- Prima di tutto lessa per 6-7 minuti le cime del broccolo in acqua salata e trita il gambo. In una padella soffriggi il porro e aggiungi anche al gambo tritato per far insaporire
- Trasferisci le cime lessate nella padella e fai insaporire, eventualmente aggiustando di sale
- Nella stessa acqua dove hai cotto il broccolo cuoci anche la pasta
- Con un frullatore a immersione frulla il broccolo, insieme al suo gambo, il porro, aggiungi anche le cicerchie cotte e i pinoli. Se serve, aggiungi un mestolo di acqua di cottura della pasta per aiutarti a frullare
- Manteca il tutto aiutandoti, di nuovo se serve, con un mestolo di acqua di cottura
- Prima di servire abbrustolisci il pan grattato in padella con un po' e un pizzico di sale
4 risposte
Fatti ieri sera, buonissimi! Ormai mio figlio è arrivato all’età che devo nascondere le verdure….
Mi fa molto piacere! I piccoli che apprezzano la nostra cucina sono una grande soddisfazione 🙂
Guardando i tuoi video ci fa venire voglia di cucinare, ma soprattutto cibi sani. Bravissima
Grazie di cuore Corina! Mi fa molto piacere 🙂