Torta vegana Zucca e Cioccolato

La Torta vegana zucca e cioccolato è un dessert morbidissimo, dolce grazie alla zucca e golosissimo grazie al cioccolato, potrebbe davvero diventare uno dei vostri preferiti.

Avete presente quelle torte morbide morbide, cioccolatose, dolci il giusto, perfette con il caffè a colazione, con il tè delle cinque, ma anche a fine pasto?

Ecco. Questa è esattamente quella torta che quando la faccio non arriva nemmeno al giorno dopo perchè “ne mangio ancora una fettina e poi basta”.

La sua leggerezza la rendono (quasi) senza sensi di colpa, è infatti completamente vegetale, senza zucchero e farine raffinati, con poco lievito e delicatissima.

Provare per credere.

La torta zucca e cioccolato è vegan, ovvero 100% vegetale per questo non contiene uova, latte e burro.

torta zucca e cioccolato

Torta vegana alla zucca: quale zucca scegliere?

Io utilizzo la Delica, detta anche “mantovana”, perchè è la mia preferita, la sua polpa è bella compatta, non eccessivamente dolce e il suo sapore non è invasivo dopo la cottura, per questo è un dolce ottimo da fare ai bambini che mangeranno la zucca senza accorgersene 😉

E se non ho lo sciroppo d’acero?

Premetto che ho rifatto questa ricetta sia con lo sciroppo d’acero che con quello d’agave, ed hanno entrambi un’ottima resa perchè lasciano la torta leggermente umida all’interno e davvero morbidissima. Ma l’ho anche fatta con lo zucchero di canna, ed il risultato viene comunque bene anche se la torta tende ad asciugarsi un po’ di più dopo la cottura. Ma, ripeto, se non hai lo sciroppo d’acero, il normale zucchero grezzo o integrale di canna andranno benissimo.

La Torta vegana zucca e cioccolato è un dolce molto facile da realizzare e che piacerà anche ai più piccoli.

Si può decorare con lo zucchero a velo come ho fatto io, oppure con dei semi di zucca essiccati, dell’uvetta o anche con una generosa manciata di scaglie di cioccolato. Mi sembra già di sentire profumo di Natale. A te no?

Torta vegana Zucca e Cioccolato

Avete presente quelle torte morbide morbide, cioccolatose, dolci il giusto, perfette con il caffè a colazione ma anche a fine pasto?
Ecco, questo è quello che è la torta di Zucca e Cioccolato, quella torta che quando la faccio non arriva nemmeno al giorno dopo perchè "ne mangio ancora una fettina e poi basta".
4.67 from 3 votes
Preparazione 10 minuti
Tempo totale 1 ora 5 minuti
Portata Colazione, Dessert
Cucina Americana, Italiana
Porzioni 8 fette

Ingredienti
  

  • 200 g farina integrale
  • 230 g zucca varità Delica, peso da cruda
  • 150 g latte vegetale a scelta
  • 120 g sciroppo d'acero o agave
  • 100 g olio di semi di girasole
  • 100 g cioccolato fondente
  • Mezza bustina di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale

Istruzioni
 

  • Taglia la zucca a tocchetti e cuocila a vapore, o in forno, o anche in padella con pochissima acqua per non farla diventare troppo acquosa, per 15-20 minuti
  • Accendi il forno a 180°C modalità statica e fodera una tortiera di 20cm di diametro con carta da forno
  • Frulla la zucca con il latte fino ad ottenere una purea liscia
  • In una ciotola capiente mescola la farina, la mezza bustina di lievito ed il pizzico di sale
  • Mescolando, aggiungi alle polveri la purea di zucca, quindi lo sciroppo ed infine l'olio
  • Mescola bene finché il composto sarà omogeneo. A questo punto aggiungi una barretta di cioccolato fondente che avrai tagliato a pezzettoni grossolani
  • Inforna a 180°C per 35 minuti facendo la prova dello stuzziante. Se necessario, prosegui la cottura di 5 minuti

Note

Questa torta si conserva per 3 giorni a temperatura ambiente in una tortiera, o comunque coperta.
 
Se ti è piaciuta la ricetta di questa torta Zucca e Cioccolato ed hai provato a farla a casa, non dimenticare di taggare la nostra pagina Instagram e usare l’hashtag #twocabbageskitchen. Ci piace tantissimo vedere le vostre creazioni 🙂
 
Con tanto love,
Cristiana & i Verzoni
Keyword cioccolato, dolci autunnali, dolci natalizi, torta vegana, zucca

Ti consiglio di dare un’occhiata anche a:

14 risposte

    1. Ciao Daniela! Felice che ti sia piaciuta. Certo, nella percezione dello zucchero c’è anche una componente soggettiva. Io l’ho rifatta decine di volte e la trovo ben bilanciata, ma se tu pensi che sia poco dolce aumenta un pochino la dose di sciroppo
      Un caro saluto
      Cristiana

  1. Ciao cara mi ispira molto questa torta…ma ho problemi con il lievito! Posso usare il cremor tartaro? Perché a volte le ricette con il cremor tartaro non vengono ????grazie!

    1. Ciao! Il cremor tartaro è un po’ più debole del classico lievito per dolci e, soprattutto in una torta così dove c’è la zucca, potrebbe non essere sufficiente a farla lievitare bene.
      Se vuoi usare quello, abbinalo anche ad un cucchiaio di succo di limone e mezzo cucchiaino di bicarbonato in polvere. Mischi tutto e aggiungi (come ultimo step) all’impasto, mescoli appena e inforni subito.
      Questo aiuterà la torta a lievitare un po’ di più. Prova e fammi sapere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Non dimenticare di lasciarci tante stelline qui sotto
Ti è piaciuta la ricetta? Condividila su:
Ricevi
SUBITO GRATIS

la guida sull’autoproduzione di latte vegetale (con 6 ricette), e sulla sostituzione delle uova in cucina.