I muffins vegani cocco e lampone sono un’esplosione di gusto: l’acidulo del lampone dà una nota inconfondibile a questo dolce, che si sposa benissimo con la dolcezza del cocco.
E’ inutile: mi piace troppo cucinare dolci (vegan, of course). Se, poi, si tratta di piccoli deliziosi dolcetti come i muffin, allora non so resistere.
Mi rendo conto che il mi blog contiene molte più ricette dolci che salate… eh, vabbè. Pazienza. Spero mi perdonerai 😉 Infatti, per non smentirmi, ecco dei muffin super golosi, fatti con il latte di cocco e i lamponi.
I Muffins sono inglesi o americani?
L’altro giorno mi stavo interrogando sull’origine dei “muffins”. A chi dobbiamo la loro invenzione? Agli americani o agli inglesi? Oppure a nessuno dei due?
Ho fatto qualche ricerca ed ho scoperto che la loro origine è incerta. Pare che per la prima volta la parola “moofin” sia stata utilizzata in Inghilterra all’inizio del ‘700, ma anche in Francia si parlava di “moufflet” ovvero una sorta di pane dolce soffice. Addirittura parrebbe che i muffin, fino al 1800, fossero un alimento tipico delle classi meno abbienti.
Gli americani, la cui tradizione culinaria si mescola a quella degli stati europei, per via delle varie ondate di immigrazione, ne hanno fatto un vero e proprio monumento tanto che Minnesota, Massachusetts e New York si identificano nelle loro ricette tradizionali di questi dolci, rispettivamente in ordine: muffin ai mirtilli, muffin al mais, e muffin alle mele.
Muffins vegani cocco e lampone: come si preparano
Semplicemente sostituendo burro con olio, e le uova… beh, quelle non le mettiamo, ma grazie ad un giusto mix di farine, grassi e liquidi, e lievito, la loro assenza non si noterà per niente.
Basterà mescolare gli ingredienti secchi da un lato e quelli liquidi dall’altra, e poi unirli. Facile e veloce, no?
Muffins vegani cocco e lampone
Ingredienti
- 210 g farina io ho fatto metà 0 e metà integrale, ma puoi scegliere se utilizzare l'una o l'altra
- 100 g zucchero integrale, di canna o di cocco
- 30 g fecola di patate
- 20 g cocco rapé no farina di cocco
- 220 g latte di cocco quello in lattina
- 70 g olio di semi di girasole
- Mezzo limone bio spremuto + la sua buccia grattugiata
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- Pizzico di sale
- 80 g lamponi freschi
Istruzioni
- Preriscalda il forno a 180°C modalità statica
- In una ciotola capiente versa la farina, lo zucchero, la fecola di patate, il cocco rapé, pizzico di sale, lievito e bicarbonato. Mescola bene per amalgamare
- Aggiungi, mescolando con una frusta, il latte di cocco (mi raccomando, non l'acqua di cocco, ma quello in lattina, che si usa di solito per fare il curry di verdure o il dahl), l'olio di semi e mezzo limone spremuto fresco. Aggiungi anche la sua buccia grattugiata, ovviamente il limone dovrà essere non trattato altrimenti non metterla
- Mescola il tutto e quando il composto sarà omogeneo e dalla consistenza collosa, aggiungi i lamponi freschi. Con la spatola o un cucchiaio, mescola delicatamente dal basso verso l'alto per incorporare i lamponi cercando di non farli rompere
- Rivesti una teglia da muffins con pirottini di carta, versa il composto al loro interno, e inforna per 25-30 minuti
- Per la glassa, mescola insieme con una forchetta il succo di limone con lo zucchero a velo, fino ad ottenere un composto omogeneo e viscoso