La granola mirtilli e anacardi è una ricetta gustosa, croccante, saporita e perfetta per la colazione nutriente o come spezza fame. La preparo senza l’utilizzo di zucchero e olio, pertanto è anche sana e ricchissima di grassi buoni dati dalla frutta secca.
In buona sostanza, la granola assomiglia molto al più classico muesli, ma è formata da agglomerati di fiocchi d’avena e frutta secca, cotti in forno, che diventano croccantissimi.
Granola croccante con mirtilli e anacardi senza zucchero, per iniziare la giornata alla grande
Adoro la granola, in tutte le sue varianti: con il cioccolato, al caffè, al cocco, con le noce di macadamia, con l’uvetta, al burro d’arachidi… Ne ho fatte in mille versioni, e quelle che ritengo mi siano riuscite meglio, voglio condividerle con voi pubblicandole qui.
Perciò ecco una nuova ricetta da colazione da tuffare nel vostro latte vegetale preferito o nello yogurt. E’ anche ottima da sgranocchiare come spezza fame.
La granola è una ricetta tipica da colazione naturalmente vegana, perchè non contiene nessun ingrediente di origine animale (vi è chi vi aggiunge il miele, ma non è necessario ed è sostituibile con lo sciroppo d’acero senza problemi). E’ estremamente versatile, si può infatti preparare con qualsiasi tipo di frutta secca, per questo motivo la considero un buon “svuota dispensa” quando ho un po’ di noci, mandorle o pistacchi da terminare.
E se avete bambini in età scolastica, questa granola è una perfetta merendina da mettere nello zainetto.
Granola fatta in casa Vs. Granola acquistata
Se provate a farci caso, sarà difficilissimo trovare una granola al supermercato che sia senza zuccheri o olii aggiunti. Quasi tutte hanno lo zucchero (di canna o non, poco importa) tra i primissimi ingredienti. Inoltre, la percentuale di frutta secca è veramente bassa. Tutto questo si traduce in un prodotto industriale di scarsa qualità che non fa altro che apportare zuccheri semplici, che non ci fanno bene, aumentano la nostra glicemia e non ci saziano.
Provate a farla in casa: è davvero facile e velocissimo, e vi prometto che una volta iniziato a farvela da voi, non tornerete più ad acquistarla.
Granola mirtilli e anacardi senza zucchero: il segreto per averla sempre croccantissima
Vi lascio il mio segreto per avere una granola sempre croccante al massimo: conservatela in frigo, in un contenitore di vetro. Rimarrà fragrante e croccante fino a due settimane.
Granola mirtilli e anacardi | Senza zucchero e senza olio
Ingredienti
- 200 g fiocchi d'avena classici non spezzati
- 50 g anacardi
- 40 g noci
- 30 g mirtilli essiccati
- 12 datteri denocciolati
- 1 cucchiaio di tahina o altro burro di frutta secca
- Latte vegetale quanto basta per ottenere una crema di datteri (circa mezzo bicchiere)
- Un pizzico di sale
- Scaglie di cocco e ribes fresco per guarnire facoltativi
Istruzioni
- Preriscalda il forno a 170°C in modalità statica e rivesti una teglia di carta forno oppure usa un tappetino in silicone
- In una grande ciotola riunisci i fiocchi d'avena, il pizzico di sale, gli anacardi interi, i mirtilli rossi essiccati e dai una bella mescolata. Spezzetta quindi grossolanamente i gherigli di noce e aggiungi anche quelli
- In un piccolo frullatore/mixer riduci in crema i datteri con un po' di latte di soia o altro vegetale. Ne bastano pochi cucchiai, circa 3-4, perchè la crema dev'essere densa e non liquida, come se fosse una marmellata
- Aggiungi la crema di datteri e il cucchiaio di tahina al tutto, e inizia a "strizzare" il composto con le mani, in modo da uniformare bene le parti liquide. Non devono rimanere fiocchi d'avena asciutti, ma dev'esser tutto ben amalgamato e appiccicoso
- Distribuisci il composto sulla teglia, livellando e schiacciando bene la granola in uno strato non più alto di 1 cm – questo è importante altrimenti non si cuocerà uniformemente e rimarrà morbida, invece che croccante
- Inforna per 20-25 minuti e a metà cottura gira il composto con una spatola, riappiattiscilo, e proseguila cottura per i rimanenti 10 minuti
- Lascia raffreddare completamente prima di gustarla. Io ho aggiunto alla fine anche delle scaglie di cocco e del ribes fresco, ma sono facoltativi