Questi canestrelli vegani e senza glutine sono bellissimi, friabili e dolci come gli originali, ma 100% vegetali e glutenfree.
Penso che tutti conosciamo i canestrelli, quei biscottini burrosi e friabili a forma di fiorellino con il buco al centro, cosparsi di abbondante zucchero a velo. A casa di mia nonna Emilia erano un’istituzione: non esisteva che andassimo a trovarla senza che lei, veloce e silenziosa, estraesse la vaschettina di plastica dalla confezione, ricolma dei piccoli biscotti bianchi, e ce li offrisse insieme ad una calda tazza di tè.

Ricordo benissimo il loro sapore burroso, la consistenza friabile. Per anni poi non li ho più mangiati, ma l’altro giorno mi sono tornati in mente ed ho pensato: “Sai che c’è? Adesso provo a veganizzarli e già che ci sono li faccio pure senza glutine!”
Sì, perchè come spiegavo in questo post del plumcake soffice zebrato, sono sempre di più le persone sensibili o intolleranti al glutine. Pertanto proporre dolci vegani e glutenfree è diventata una sorta di sfida per me. D’ora in poi cercherò di migliorare in tale ambito, e cercare di ampliare il mio reperto di ricette adatte a tutti.
E lo dico con sincerità, questi canestrelli vegani e senza glutine mi sono davvero ben riusciti. Pensate che dopo averne sfornati circa una quarantina, ne ho portati una scatola di latta piena a mio papà per il test assaggio. Nel giro di un pomeriggio, tra lui e mio fratello, tutti i biscotti sono spariti!
Ebbene la sera poi mio papà – assolutamente e totalmente onnivoro – mi chiama e mi dice (testuali parole): “Quei biscotti erano proprio proprio buoni… Eh però Cri, si sentiva che non erano vegani”. Io, che me la sono risa sotto i baffi, gli ho spiegato invece che sì, erano ovviamente vegani e pure senza glutine. Non ci voleva credere!!!

Canestrelli vegani e senza glutine: il segreto per renderli friabili e burrosi come gli originali
Per ottenere una frolla lavorabile, non appiccicosa, compatta e morbida al tempo stesso, ho utilizzato il burro vegetale. Direi che è stato questo il segreto per la riuscita perfetta della ricetta. Infatti, purtroppo, non è possibile sostituirlo con olio o latte vegetale perchè non si otterrebbe lo stesso risultato.
Ma non spaventatevi: non sono più le margarine totalmente idrogenate e terribili di una volta. Ora è possibile trovare degli ottimi sostituti vegetali al burro vaccino con rese identiche, semplicemente fatte di olii di cocco, karité e girasole biologici.
Io ho utilizzato questo, che vi consiglio vivamente perchè ha una resa fantastica.


Canestrelli vegani e senza glutine | Senza burro e senza uova
Ingredienti
- 150 g farina di riso
- 80 g fecola di patate
- 135 g burro vegetale tipo Vitaquell
- 70 g zucchero a velo
- La scorza di un limone bio
- Mezzo cucchiaino di vaniglia in polvere
- Un pizzico di sale
Istruzioni
- Taglia il burro vegetale a tocchetti, e inizia ad impastarlo nelle polveri. Inizialmente il composto ti sembrerà granuloso e sbricioloso. Continua ad impastare e vedrai che dopo pochissimi minuti grazie al calore delle mani, inizierà a formarsi una palla di pasta frolla compatta ma morbida
- Non maneggiare troppo la frolla altrimenti diventerà appiccicosa. Non appena riuscirai ad ottenere un panetto morbido (non dovrebbe essere necessario aggiungere altra farina), appiattiscilo, avvolgilo nella pellicola per alimenti e lascialo riposare in frigorifero per un'ora
- Accendi il forno a 160°C e stendi la frolla con il mattarello aiutandoti con della farina. Lo spessore dovrà essere di 1 centimetro. Crea i biscotti con una formina a forma di fiorellino per ottenere il classico aspetto dei canestrelli, ed infornali per 15-17 minuti al massimo. Non diventeranno dorati ma rimarranno piuttosto chiari.
6 Comments
Leti- Senza è buono
Gennaio 13, 2022 at 10:31 amPrima volta che passo da queste parti e ammiro il tuo bellissimo blog e trovo subito questi canestrelli che già su Instagram mi avevano conquistato! Sappi che sono nella mia to do list! Sono perfetti!
Dolce giornata, Leti
Cristiana
Gennaio 13, 2022 at 10:43 amTroppo carina Leti! Sono contenta che ti piacciano 🙂
Maria Luisa
Febbraio 18, 2022 at 2:49 am… in un momento di insonnia, mi sono chiesta se esistessero i canestrelli vegan!
Grazie a Te, un piccolo sogno è divenuto realtà ✨????
Cristiana
Febbraio 21, 2022 at 3:17 pmCiao Maria Luisa! Eheh… esistono esistono, eccoli qua! ????
Se provi a farli fammi sapere come sono venuti, qui in casa sono piaciuti davvero a tutti!
Un caro saluto,
Cristiana
Monica
Novembre 23, 2022 at 6:20 pmTestati: buonissimi e super profumati!
Cristiana
Novembre 23, 2022 at 7:15 pmMi fa molto piacere! Grazie Monica