Biscotti pan di zenzero vegan (gingerbread) facilissimi

OminiPandiZenzero

Le feste di Natale sono alle porte, e quale biscotto più emblematico di queste festività se non i simpatici omini di pan di zenzero? I miei sono vegani e davvero facilissimi.

Gingerbread vegani – gli omini di pan di zenzero senza burro e uova

La frolla che preparo per i biscotti gingerbread è, naturalmente, vegetale perciò non ha al suo interno burro e uova, il che la rende adatta sia alle persone che non mangiano derivati animali, sia gli intolleranti al lattosio. Si tratta di una frolla vegana davvero facile da fare: vi basterà una ciotola, inserire al suo interno tutti gli ingredienti e iniziare ad impastare con una mano finché si compatteranno in un panetto morbido ma non appiccicoso. Si stende facilmente con il matterello senza dover aggiungere farina.

Lo stesso impasto può essere utilizzato come base per tantissimi altri tipi di biscotti. Ad esempio, basterà usare del cacao in polvere al posto delle spezie, ed ecco che avrete ottenuto una frolla cioccolatosa davvero irresistibile.

Come realizzare degli omini di pan di zenzero vegani perfetti

Il segreto di questi biscotti sta nel sapore unico delle spezie natalizie, che li contraddistingue da tutti gli altri frollini e, soprattutto, riempirà la vostra cucina di un aroma irresistibile. Io, per l’occasione, preparo il mio mix di spezie che tengo in un barattolo sempre pronto all’uso: non dovrò quindi ogni volta dosare le spezie, ma basteranno due cucchiaini del mix già pronto. Non è fantastico? Ho preso l’idea da Veronica A Legally Brunette che di dolcetti natalizi ne sa da vendere.

Mix di spezie natalizie

Tutte le spezie dovranno essere già in polvere. Ho provato più volte a tritare manualmente i chiodi di garofano interni e la noce moscata, ma il risultato non verrà mai così impalpabile come se le acquisterete già in polvere. Perciò, vi consiglio vivamente di rifornirvene (io li trovo in negozi biologici come Naturasì, ma anche in tanti negozi online come Macrolibrarsi).

Ecco come lo preparo

  • 10 cucchiaini di cannella in polvere;
  • 5 cucchiaini di zenzero in polvere;
  • 4 cucchiaini di noce moscata in polvere;
  • 2 cucchiaini di chiodi di garofano in polvere.

Mescolo tutto in un barattolo di vetro, chiudo, et voilà! Ogni volta che vorrete fare questi biscottini, vi basterà prelevare due cucchiaini di mix e via. Ovviamente, queste spezie sono ottime per qualsiasi torta, muffins o plumcake con quel retrogusto natalizio che vorrete preparare.

Provatele, ad esempio, nei Cookies o nel Plumcake al cioccolato.

OminiPandiZenzero

Omini di pan di zenzero vegani (gingerbread) facilissimi

Questi simpatici omini di pan di zenzero vegani sono davvero facilissimi da fare, servono pochi ingredienti e piaceranno a tutti. Le spezie natalizie li rendono unici, e diffonderanno un profumo irresistibile per la cucina.
Preparazione 10 minuti
Cottura 15 minuti
Portata Dolci
Cucina Anglosassone
Porzioni 40 biscotti

Ingredienti
  

  • 200 g farina bianca tipo 0, 1 o 2
  • 50 g farina di riso
  • 60 g zucchero integrale di canna
  • 60 g olio di semi di girasole
  • 80 g latte vegetale io di soia
  • 2 cucchiaini colmi di mix di spezie vedi sopra come prepararlo
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • Un pizzico di sale

Per la ghiaccia

  • 70 g zucchero a velo
  • 1 cucchiaio di succo di limone o acqua

Istruzioni
 

  • In una ciotola riunisci tutti gli ingredienti secchi, mescola con una frusta per amalgamare le polveri, quindi aggiungi latte e olio ed inizia ad impastare con una mano;
  • Dopo pochi minuti si sarà formato un bel panetto morbido ma non appiccicoso. Puoi lasciarlo rassodare in frigo per un'oretta, oppure stenderlo subito;
  • Preriscalda il forno statico a 180°C;
  • Su un piano leggermente infarinato, stendi la frolla con il matterello dello spesso re di 3 millimetri. Forma i biscotti e infornali per 15 minuti;
  • Per preparare la ghiaccia mescola insieme zucchero a velo e succo di limone. Ti potrà sembrare che lo zucchero sia molto rispetto al liquido ma non temere: inizia mescolando piano piano con un cucchiaino e vedrai che dopo poco si formerà una pastella collosa e bianca. Decora i biscotti solo quando saranno completamente raffreddati.

Note

I biscotti di pan di zenzero si conservano per un mese dentro un contenitore di vetro o latte, a chiusura ermetica. 
Senza il mix di spezie, questa può diventare una classica frolla per torte e biscotti. Provala con l’aggiunta di cacao in polvere per una frolla al cioccolato.
Keyword cannella, chiodi di garofano, natale, noce moscata, spezie, zenzero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Non dimenticare di lasciarci tante stelline qui sotto
Ti è piaciuta la ricetta? Condividila su:
Ricevi
SUBITO GRATIS

la guida sull’autoproduzione di latte vegetale (con 6 ricette), e sulla sostituzione delle uova in cucina.