Come fare il burro di mele infallibile | Ricetta originale

burro di mele

Il burro di mele è una preparazione molto famosa nei paesi anglosassoni, e soprattutto negli U.S.A., dove prende il nome di apple butter. Si tratta di una crema golosissima, deliziosa, leggera e molto versatile fatta con mele, cannella e, volendo, zucchero, cotta a bassa temperatura e poi frullata.

Quando ho pubblicato questa ricetta sui social molte persone si sono indignate perchè l’ho chiamato “burro di mele”, sostenendo non sia altro che una purea di mele cotte con la cannella. In realtà io non ho inventato questo nome, ma come dicevo, prende la nomenclatura dall’inglese “apple butter”. Infatti, la sua consistenza cremosa quasi “burrosa” lo rende perfetto per essere spalmato sul pane tostato, cosa che non si potrebbe fare con le normali mele cotte. Ad ogni modo, è soltanto un nome e spero nessuno si sentirà oltraggiato da questo 🙂

Come e dove usare il burro di mele in cucina

Il burro di mele è molto versatile in cucina, si può utilizzare da spalmare sul pane tostato, oppure in aggiunta a torte, come ripieno di crostate e biscotti, nei waffle, muffins e pancakes al posto di zucchero o uova. Ma non solo: è possibile usare il burro di mele anche nel salato, aggiungendolo ad esempio a dei risotti, sulla focaccia, in abbinamento a dei formaggi ecc… scatenate la fantasia!

Se cercate altre ricette per dolci fatti in casa li trovate qui!

burro di mele

Come si prepara il burro di mele fatto in casa

Innanzitutto partiamo dalle mele: le varietà migliori sono le gala, renette e golden. Se usate mele biologiche potete tranquillamente tenere anche la buccia, altrimenti vi consiglio di rimuoverla.

Tagliamo a tocchetti non troppo grandi le mele, private naturalmente del torsolo, e mettiamole in una casseruola. Aggiungiamo quindi il succo di limone, la cannella e spezie a nostro piacimento (ci stanno bene la vaniglia e lo zenzero in polvere, vi consiglio anche di usare un paio di chiodi di garofano, se li avete, che poi rimuoverete una volta cotte).

Ora la questione zucchero: per me il burro di mele è già abbastanza dolce di suo, ma se preferite potete aggiungere un cucchiaio di zucchero o di sciroppo d’acero. Mi raccomando però, niente acqua! La fiamma bassa e la cottura lenta non bruceranno le mele, che rilasceranno il loro succo e non sarà necessario aggiungere acqua.

burro di mele

Quali mele scegliere per fare il burro di mele

Sono da preferire le mele “Golden Delicious”, tuttavia vanno bene anche le altre tipologie, meglio ancora se molto mature.

Quanto si conserva

Il burro di mele fatto in casa si conserva fino a 3 mesi nei vasetti precedentemente sterilizzati (basta farli bollire prima di riempirli). Una volta aperto il vasetto si mantiene in frigo per massimo 10 giorni. Si può anche congelare, ad esempio nelle vaschette per il ghiaccio, ed usare all’occorrenza.

burro di mele

Come fare il burro di mele infallibile | Ricetta originale

Lo sentite già il profumo di mele e cannella nell’aria? Quando sobbolliranno dolcemente sul fuoco, la cucina verrà inondata dal loro aroma autunnale
Preparazione 10 minuti
Cottura 45 minuti
Tempo totale 55 minuti
Portata Autoproduzione, Confetture
Cucina Americana
Porzioni 2 vasetti da 250 g

Equipment

  • Frullatore a immersione
  • Casseruola o pentola capiente

Ingredienti
  

  • 5 mele Golden Delicious tagliate a pezzetti e private del torsolo (peso finale 750 g)
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 2 chiodi di garofano facoltativi
  • Mezzo bio limone (succo + buccia)
  • 1 cucchiaio di sciroppo d’acero o zucchero (facoltativo

Istruzioni
 

  • Priva le mele del torsolo e tagliale a pezzettini. Se sono biologiche, tieni pure anche la buccia
  • Mescolale insieme a cannella, chiodi di garofano, il succo e la buccia del limone e lo sciroppo d'acero (facoltativo)
  • Porta tutto sul fuoco in una casseruola capiente e cuoci a fiamma bassissima per circa 45 minuti
  • Passato questo tempo, frulla tutto al minipimer e, se necessario, prosegui la cottura di altri 10 minuti per far addensare ulteriormente
  • Conserva il burro di mele in vasetti di vetro sterilizzati (in questo modo si conserveranno per svariate settimane in dispensa)

Note

Il burro di mele si conserva per svariate settimane in vasetti di vetro precedentemente sterilizzati. Altrimenti, una volta aperto il vasetto, si conserva in frigo per massimo 10 giorni.
Keyword aceto di mele, burro di mele, cannella, chiodi di garofano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Non dimenticare di lasciarci tante stelline qui sotto
Ti è piaciuta la ricetta? Condividila su:
Ricevi
SUBITO GRATIS

la guida sull’autoproduzione di latte vegetale (con 6 ricette), e sulla sostituzione delle uova in cucina.