Soda Bread – pane senza lievito | Ricetta originale irlandese

soda bread

Il soda bread è un pane tipico irlandese che non prevede l’utilizzo del lievito, per questo motivo è estremamente più veloce da preparare poiché non richiede tempi di lievitazione. Si prepara tutto in uno ciotola, mescolando tutti gli ingredienti insieme, e si inforna subito.

Se, invece, preferisci altre tipologie di panificati con lievitazione ti consiglio di provare la mia focaccia di patate che è una nuvola, oppure i grissini friabili per gli amanti del crunch!

Soda bread o pane alla soda

Il pane alla soda si chiama così perchè contiene “baking soda” che in inglese significa appunto “bicarbonato”. Infatti l’Irish soda bread è un pane tipico dell’Irlanda che prevede l’utilizzo del bicarbonato al posto del lievito. Si tratta di una ricetta poverissima della tradizione preparata nelle cucina irlandesi. C’è chi cuoce il soda bread a forma di pagnotta intera con una croce sopra, e chi invece nello stampo da plumcake come ho fatto io.

Gli altri ingredienti del “pane alla soda”, oltre al bicarbonato, sono farina, sale e quello che viene chiamato “buttermilk”, ovvero una sorta di latticello che grazie alla reazione tra acido lattico e bicarbonato fa sì che il pane lieviti.

Nella versione vegana del soda bread, però, non useremo il buttermilk ma il latte di soia.

La sua consistenza e gusto particolare lo rendono molto caratteristico, ed è perfetto mangiato a colazione con una generosa spalmata di marmellata. Quando ho soggiornato in Irlanda nel 2017 ricordo che il forno dove facevo colazione al mattino lo sfornava caldo ogni giorno. Una vera delizia!

Come avviene la lievitazione

Non ci credete che un pane possa lievitare senza il lievito? Ebbene, vi assicuro che è proprio possibile! Ciò avviene grazie ad una reazione chimica tra il succo di limone e il bicarbonato, aiutati dalla parte proteica del latte di soia. Queste tre componenti insieme fanno sì che il pane aumenti di volume durante la cottura. Ma attenzione: bisogna infornare immediatamente il pane una volta preparato l’impasto altrimenti la reazione chimica perderà efficacia.

soda bread
soda bread

Soda Bread – pane senza lievito | Ricetta originale irlandese

Il soda bread è un pane tipico irlandese che non prevede l'utilizzo del lievito, per questo motivo è estremamente più veloce da preparare poiché non richiede tempi di lievitazione. Si prepara tutto in uno ciotola, mescolando tutti gli ingredienti insieme, e si inforna subito
Preparazione 10 minuti
Cottura 1 ora 15 minuti
Tempo totale 1 ora 25 minuti
Portata Antipasto, Aperitivo, Autoproduzione, Basi
Cucina Irlandese

Ingredients
  

  • 400 g farina di tipo 0 o 1
  • 130 g farina integrale
  • 60 g fiocchi d'avena
  • 1 cucchiaino colmo di sale fino
  • 1 cucchiaino colmo di bicarbonato
  • 70 ml olio evo
  • 300 ml di acqua

Per il latticello vegan

  • 300 ml di latte di soia senza zucchero
  • 1 cucchiaino di succo di limone

Instructions
 

  • Per prima cosa versa il succo di limone nel latte e metti da parte
  • In una ciotola mescola tutti gli altri ingredienti insieme, mescolando con le mani o un cucchiaio di legno
  • Aggiungi quindi il latte e mescola ancora, otterrai un composto molto morbido simile al porridge
  • Versa in uno stampo da plumcake e inforna a 180 gradi statico per un’ora e un quarto

Notes

Il soda bread si conserva fino a 3-4 giorni a temperatura ambiente chiuso in un contenitore per alimenti.
Si può tagliare a fette e congelare.
Keyword bicarbonato, pane, senza lievito, soda, soda bread

4 risposte

  1. Ciao Cristiana, vorrei fare questa ricetta senza glutine: quali dosi di farina senza glutine dovrei mettere per sostituire l’altra?
    Ti ringrazio per questa attenzione.
    Dora

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Non dimenticare di lasciarci tante stelline qui sotto
Ti è piaciuta la ricetta? Condividila su:
Ricevi
SUBITO GRATIS

la guida sull’autoproduzione di latte vegetale (con 6 ricette), e sulla sostituzione delle uova in cucina.